F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: c’è ottimismo al di là della Direttiva Tecnica e delle basse temperature

Il GP di Las Vegas 2024 potrebbe consacrare Verstappen campione. Ferrari resta ottimista, ma potrebbe incappare in difficoltà per la direttiva tecnica FIA.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
21 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Las Vegas

Prove di pit stop per gli uomini Ferrari in vista del Gp di Las Vegas 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Las Vegas, Ferrari – Con le consuete conferenze stampa del giovedì si è ufficialmente aperto il weekend del GP di Las Vegas, tappa numero 22 del Campionato del Mondo di Formula 1 2024. Come già ribadito in diverse occasioni, si tratta del primo di tre eventi decisivi per le classifiche mondiali. Quella piloti è ormai saldamente nelle mani di Max Verstappen, che potrebbe laurearsi campione già questo weekend sulla celebre Strip.

Diversa, invece, la situazione nel campionato costruttori, dove tre squadre sono ancora in lotta, racchiuse in un margine di pochi punti. Per questa ragione, si preannuncia una battaglia intensa già a partire dal primo turno di prove libere, che scatterà stanotte alle 3:30 ora italiana e che potrete seguire con il nostro servizio di live timing.

News F1
Ferrari SF-24, Gp Belgio 2024

Gp Las Vegas – Ferrari e il nodo della direttiva tecnica

Come anticipato stamattina, sulla Ferrari si addensano dubbi prestazionali legati alla recente direttiva tecnica promulgata della FIA, che potrebbe incidere significativamente sulla SF-24. Tuttavia, si tratta ancora di ipotesi, poiché sarà la pista a confermare se il giro di vite sugli skid block (leggi qui) penalizzerà effettivamente la monoposto di Maranello.

GP Las Vegas 2024, Ferrari: parlano Leclerc e Sainz

I piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, non hanno rilasciato commenti sui recenti sviluppi tecnici, come da prassi. È probabile che nelle prossime ore sarà Fred Vasseur a esprimersi sull’argomento e a fornire maggiori dettagli, ma per ora non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito. Leclerc e Sainz, dal canto loro, mantengono un certo ottimismo.

Leclerc ha dichiarato:

“Sono convinto che questo weekend avremo delle carte da giocarci, anche se le insidie non mancheranno. La pista, sulla carta, può apparire banale, ma non lo è. Per la natura di questa gara, che si disputa di notte in una zona desertica caratterizzata da un’ampia escursione termica, la gestione delle gomme sarà fondamentale“.

“Abbiamo una vettura che tratta gli pneumatici con delicatezza, ma spesso il contraltare di questo aspetto è la difficoltà nel portare le gomme alla giusta temperatura di esercizio sul giro secco. Ci abbiamo lavorato e siamo fiduciosi di aver fatto progressi“, ha aggiunto.

“Sull’onda dei risultati dell’ultimo periodo, c’è tanta energia, nonostante siamo ormai alla fine della stagione. Questa mentalità ci aiuta: ci permette di rimanere concentrati e di focalizzarci sull’obiettivo, che è massimizzare il risultato gara per gara. Qui possiamo fare bene e ce la metteremo tutta. Al termine del campionato mancano ancora tre corse, una delle quali con formato Sprint. Ci sono tanti punti in palio e non vogliamo smettere di lottare”.

Duelli F1 GP USA
Carlos Sainz e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Carlos Sainz ha aggiunto:

“L’ultima gara, in Brasile, è stata indubbiamente poco soddisfacente per quanto mi riguarda, ma abbiamo voltato pagina e siamo concentrati sulla sfida che ci attende ora”.

“La mia mentalità non cambia: sarò un pilota Ferrari fino all’ultima curva dell’ultima gara stagionale. Anzi, se ci penso, non posso immaginare un regalo migliore per il team che la vittoria nel Mondiale Costruttori. Farò di tutto, insieme a Charles, per cercare di portare a casa questo obiettivo. Ovviamente non siamo noi i favoriti, ma stiamo attraversando un buon momento di forma e abbiamo la serenità giusta per affrontare questa sfida”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Las Vegas 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Fernando Alonso ha ancora qualcosa da dire in F1?

Fernando Alonso ha ancora qualcosa da dire in F1?

F1 News

Gp Las Vegas 2024, McLaren: Piastri si ricorda di dover aiutare Norris quando è troppo tardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica