F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Las Vegas: la città del peccato, senza peccatori

Las Vegas, sede del Gran Premio di F1, organizzato da Liberty Media, sta vivendo una profonda crisi economica e d’identità che mina l’evento clou tanto caro agli uomini di Englewood.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
1
Las Vegas con le sue luci e la Strip

Las Vegas e l'iconica "Strip"

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Las Vegas, la nota città del Nevada negli Stati Uniti d’America, famosa in tutto il mondo per le sue luci sfavillanti e per il gioco d’azzardo, sta vivendo uno dei momenti peggiori della sua storia. La “Sin City” è praticamente deserta, con un declino del turismo come mai visto prima, fino ad oggi. Le nuove generazioni, in particolare i Millennials e la Generazione Z, stiano progressivamente abbandonando la cultura tradizionale dei casinò a favore di altre forme di intrattenimento e di gioco d’azzardo online.

Ed è proprio a quella fascia d’età che Liberty Media punta maggiormente come nuovo pubblico per il suo prodotto di punta, la Formula 1. Ma se i giovani tendono a snobbare la città, il Gran Premio di F1, che si tiene nel mese di novembre, organizzato da Liberty Media, l’evento clou dell’anno per gli uomini di Englewood, potrebbe aver vita breve, seppur forte di un contratto fino al 2032.

Fase di gara del GP di F1 del 2023, sotto la monumentale "Sphere"
Fase di gara del Gran Premio di F1 del 2023, sotto la “Sphere”

Calo del turismo e dei visitatori

Gli analisti riportano un significativo calo del numero di visitatori a Las Vegas, con 3,1 milioni di persone registrate nello scorso mese di giugno, un decremento dell’11,3% rispetto all’anno precedente. Questo declino è attribuito a diversi fattori, tra cui l’aumento dei costi per cibo, parcheggi e intrattenimento, che scoraggiano i turisti, in particolare i più giovani. Inoltre, il modello di business tradizionale di Las Vegas, basato su casinò e gioco d’azzardo, sembra non attrarre più le nuove generazioni.

I giovani preferiscono il gioco d’azzardo online rispetto alle esperienze nei casinò fisici, grazie alla comodità, ai costi inferiori e alla possibilità di puntate più flessibili. Piattaforme di scommesse sportive, poker online e slot virtuali stanno guadagnando popolarità, mentre i casinò tradizionali richiedono spesso puntate più alte, risultando meno accessibili per chi ha redditi disponibili limitati. Inoltre, le nuove generazioni sono più consapevoli dal punto di vista sociale e finanziario, preferendo esperienze più economiche e personalizzate.

C’è un cambiamento culturale, in atto, tra i giovani, con un aumento dell’astinenza dall’alcol. Secondo un sondaggio del 2019, la percentuale di ventenni che si astengono dal bere è passata dal 9% al 22% tra il 2001 e il 2019, mentre un recente sondaggio Gallup indica che il 38% degli adulti sotto i 35 anni si astiene completamente dall’alcol. Questo trend ha un impatto significativo sul modello di business di Las Vegas, che tradizionalmente si basa anche su consumi legati a bar e locali notturni.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc mentre percorre la Strip
Il ferrarista Charles Leclerc mentre percorre la Strip

Un Gran Premio di Las Vegas senza pubblico?

Per contrastare questa tendenza, la città del Nevada sta cercando di diversificare la propria offerta, puntando su attrazioni non legate al gioco d’azzardo, come concerti, eventi sportivi, mostre immersive ed esperienze tecnologiche. I casinò stanno anche integrando tecnologie come app mobili per scommesse e giochi in streaming, anche se con scarso successo nel trattenere i giovani, che preferiscono esperienze sociali online, come guardare giocatori professionisti su piattaforme come Twitch.

Un progetto per un hotel-casinò di 43 piani sulla Strip, in parte utilizzata, durante il Gran Premio di F1), è stato messo in pausa indefinita, lasciando il terreno come parcheggio. Questo riflette le difficoltà del settore nel mantenere l’attrattiva per i turisti in un contesto economico incerto, con un calo dei ricavi da gioco e un aumento dei costi operativi.

Las Vegas sta vivendo una crisi d’identità, che fatica a mantenere la sua rilevanza come capitale del gioco d’azzardo in un’epoca in cui i gusti e le priorità delle nuove generazioni stanno cambiando radicalmente. Il Gran Premio di novembre potrebbe tramutarsi in un cocente flop per Liberty Media, che ricordiamo è l’unico evento, del calendario del Campionato Mondiale di F1 organizzato da chi detiene i diritti commerciali della categoria.


Seguici sul nostro canale YouTube 

Crediti foto: Getty Images

Tags: F1Las VegasLiberty Media
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
L'arrivo alla prima variante subito dopo la partenza del GP d'Italia di F1, a Monza nel 2019

Monza: ultimi preparativi per il Gp d’Italia

F1 Film

F1 – Pioggia di soldi per Liberty Media grazie a Brad Pitt

Comments 1

  1. Marco says:
    1 mese ago

    Ho letto che per ovvie ragioni politiche il turismo Canadese e Messicano è calato molto ed era il maggior turismo di prima. Anche il turismo Europeo in percentuale minore è calato e gli stessi Americani si lamentano che la Strip è diventata molto cara ..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica