F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lando Norris all’inseguimento di Piastri: “Passo gara c’è, ma devo migliorare in qualifica”

Dopo la vittoria sfumata a Miami, Norris punta a migliorare in qualifica per tornare protagonista. Ma Piastri, sempre più solido, continua a brillare nel box McLaren con prestazioni convincenti.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
15 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris all'inseguimento di Piastri: "Passo gara c'è, ma devo migliorare in qualifica"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La vittoria ottenuta da Lando Norris nella gara d’apertura del Campionato, sembrava il preludio di una stagione da sogno che avrebbe premiato la scelta del venticinquenne di restare con McLaren nonostante le difficoltà incontrate fino al 2023. Tuttavia, la stella che attualmente brilla a Woking, proviene dalla lontana Australia, ed è quella del suo compagno di squadra Oscar Piastri. Sono soltanto 16 i punti che separano Norris da Piastri.

Dopo l’errore nelle Q3 di Jeddah, sembrava che a Miami il britannico potesse riscattarsi con una bella vittoria. Al contrario, la bagarre con Max Verstappen lo ha costretto, ancora una volta, a dover inseguire il proprio compagno, e a lasciar sfuggire via un primo posto ampiamente alla portata per quanto fatto vedere durante la gara.

Il pilota papaya ha ricevuto persino dei consigli dal campione del mondo 1996, Damon Hill. Quest’ultimo gli ha consigliato di smetterla di fare il “bravo ragazzo” e di affrontare le battaglie con il quattro volte campione del mondo in modo più aggressivo, cinico. Con la stagione europea, Norris potrà ancora dire la sua sulla lotta Mondiale, ma deve dare di più se vuole pensare di sconfiggere un Piastri così solido.

Gp Imola 2025 – McLaren, Lando Norris: “Devo migliorare la qualifica”

Lando Norris ha individuato il problema che finora lo ha penalizzato nella lotta contro il compagno di squadra. Per il papaya, la qualifica ha rappresentato un punto debole su cui bisogna concentrarsi, anche perché il passo gara è stato competitivo. Proprio a Miami, per lunghi tratti è stato persino più veloce di Piastri, ma la lotta con Verstappen gli aveva fatto perdere del tempo prezioso.

Anche in altre occasioni ha mostrato un passo gara veloce, ma è quasi sempre stata la qualifica ad averlo “ostacolato”, costringendolo a delle partenze lontane dalla prima casella della griglia. “Penso che al momento la qualifica sia l’aspetto su cui devo migliorare. Il mio passo gara è stato forte durante la stagione, ma le mie performance in qualifiche non sono nel livello in cui dovrebbero essere. Ovviamente, parliamo di pochi decimi che fanno la differenza“, spiega Norris nelle consuete interviste del giovedì.

Gp Miami 2025 - McLaren inarrestabile: Piastri vola, Norris riflette su un secondo posto amaro
McLaren: Lando Norris “festeggia” il secondo posto ottenuto al Gp di Miami

“Se riusciremo a dominare come a Miami? Beh, spero di si. Ciò renderebbe la mia vita più semplice”, ammette il britannico ridendo. “Miami è andata molto bene. Ci aspettiamo comunque un weekend difficile, ma sarebbe una bella sorpresa se le cose fossero più semplici del previsto“, conclude Norris.


Crediti foto: McLaren

 

Tags: F1Gp Imola 2025Lando NorrisMcLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Zak Brown

F1: è un brutto giorno per i complottisti

Disco Ferrari

Gp Imola 2025 - La Formula 1 in musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica