F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lando Norris merita di diventare campione del mondo?

Lando Norris, per tutta una serie di ragioni, è il pilota più discusso dell'anno. Riflettori puntati sull'unico vero antagonista di Verstappen. Ruolo meritato?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
15 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris, McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo quasi un mese di pausa dall’ultimo Gran Premio vinto dal pilota della McLaren Lando Norris, la F1 ritorna in pista e lo fa per la seconda volta negli Stati Uniti d’America, precisamente al Circuit of the Americas di Austin Il GP degli USA Austin segnerà l’inizio del rush finale per la corsa al titolo mondiale piloti, che vede contrapposti Max Verstappen, con la sua Red Bull, e Norris, distanziati di 52 punti.

Questo campionato ha vissuto due fasi: nei primi 10 Gran Premi, Verstappen è salito per ben 7 volte sul gradino più alto del podio; nella seconda parte, invece, una Red Bull in difficoltà ha dovuto fare i conti con una McLaren in grande forma, tanto da raggiungere la testa della classifica costruttori e segnando un secondo posto nella corsa al titolo piloti.

Al driver inglese si rimprovera di non aver capitalizzato al meglio il vantaggio prestazionale della sua McLaren MCL38. I suoi errori in numerose partenze, sebbene una parte della responsabilità sia da attribuire anche al team di Woking, e un compagno di squadra come Oscar Piastri, che ha creato più problemi che benefici, hanno rappresentato un ostacolo nella corsa all’iride. Piastri è stato una sorta di ombrello che non trovi quando piove, ma che appare quando la pioggia è passata.

All’ultimo Gran Premio di Singapore, il talento di Bristol, pur dominando la gara, ha rischiato più volte di collidere con le barriere del tracciato cittadino, alimentando così le critiche dei suoi detrattori, che non lo ritengono meritevole del titolo piloti.

Lando Norris McLaren
La prima vittoria in carriera di Lando Norris

Lando Norris merita di diventare campione del mondo?

Norris corre per la storica scuderia inglese dal 2019 e, fino almeno alla metà del 2023, la McLaren non ha avuto una vettura competitiva per la vittoria. Sono arrivati alcuni podi sporadici, più per circostanze fortuite che per le prestazioni della monoposto.

Norris ha vissuto più dolori che gioie e quest’anno si trova finalmente in piena lotta per il titolo. Piastri, arrivato in modo rocambolesco alla McLaren solo l’anno scorso (ricorderete la querelle Alpine), non ha vissuto gli anni bui della scuderia di Woking.

Che piaccia o no, Norris è l’unico pilota che ha tenuto in vita questo campionato, che al 10° Gran Premio, meno della metà del calendario, sembrava già chiuso.

L’alfiere della McLaren merita di vincere il titolo piloti per tutto ciò che ha fatto in passato e per ciò che sta facendo per realizzare il sogno di ogni pilota. Mancano 6 Gran Premi e 3 Sprint Race per completare una delle imprese più belle nella storia della Formula 1.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Lando NorrisMcLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
WEC F1

Oltre la F1: Perché il campionato FIA WEC potrebbe essere la tua nuova passione

News F1

News F1 15/10 - Mondi che s'incontrano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica