F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Lando Norris, lo zemaniano

Come l'allenatore boemo, Lando Norris non è uomo di equilibrio. Il britannico vuole vincere il titolo senza ricorrere alle mezze misure

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Agosto 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris in versione Zdenek Zeman

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nonostante le numerose “vittorie” nel contest “Driver of The Day” – ben 17 dal 2016, anno in cui la F1 ha lanciato l’iniziativa – Lando Norris non è considerato uno dei piloti più quotati nel Circus. Molti continuano a criticare la sua mancata conquista del titolo mondiale in F2, un traguardo raggiunto da molti suoi coetanei, come Charles Leclerc della Ferrari, George Russell della Mercedes e persino il suo compagno di squadra, l’australiano Oscar Piastri.

Alcuni gli imputano il successo facile dovuto alla sua famiglia benestante, che lo ha sostenuto economicamente durante la sua carriera. Viene spesso accusato di essere stato agevolato dal denaro del padre, Adam Norris, un manager in (precoce) pensione.

Un’altra critica mossa al pilota inglese riguarda la sua incapacità di mantenere il comando della gara dopo essere partito dalla pole position, un aspetto evidenziato anche durante il Gran Premio d’Olanda. Ieri, ad esempio, è rimasto letteralmente immobile al via, permettendo al suo principale rivale, il tre volte campione del mondo e idolo locale, Max Verstappen, di prendere subito il comando della gara. Tuttavia, Norris ha poi recuperato al 18° giro, superando l’olandese e volando verso una vittoria “in trasferta” con oltre 20 secondi di vantaggio.

Scriverò una cosa ovvia, ma al giorno d’oggi anche ciò che è ovvio può sembrare rivoluzionario: non conta essere primi alla prima curva o al termine del primo giro, conta esserlo alla fine.

Lando Norris
Lando Norris, McLaren F1

Lando Norris come Zeman: uomini senza mezze misure

In questo, Lando Norris ricorda il leggendario allenatore boemo Zdenek Zeman. La filosofia calcistica di Zeman si basa sull’attacco, ignorando quasi completamente la fase difensiva. Le sue squadre, infatti, spesso vincevano o perdevano con punteggi simili a quelli di una partita di tennis. Alle critiche sulla sua difesa fragile, Zeman rispondeva con una verità semplice: “Quando hai fatto un gol in più, che importa quanti ne hai subiti?“.

Lando Norris sbaglia le partenze? Certo, anche se sono sicuro che farà di tutto per migliorare in questo aspetto in cui soffre molto. Tuttavia, sa anche che un Gran Premio non si decide alla prima curva o al primo giro. E ieri lo ha dimostrato. Conta essere primi alla fine, non all’inizio.


Crediti foto: Formulacritica, McLaren F1

Tags: F1Gp Olanda 2024Lando NorrisMcLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
qualifiche Gp Belgio Piastri

Oscar Piastri sia l’ago della bilancia, non il Valtteri Bottas 2021

6H Sao Paulo

FIA WEC: Ecco i nuovi parametri Bop per la Lone Star Le Mans sul circuito del COTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica