F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lando Norris dovrebbe imparare da George Russell

Considerazioni sull’atteggiamento tenuto da Russell nei confronti di Verstappen, un piglio deciso a cui Norris dovrebbe ispirarsi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
3 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris (McLaren F1) e George Russell (Mercedes-AM Petronas F1 Team)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Anche al penultimo Gran Premio della stagione, quello del Qatar, con il titolo piloti già assegnato e una lotta costruttori che sembra favorire la McLaren, la F1 continua a far parlare (male) di sé.

È stato un weekend movimentato, segnato da incontri più o meno fruttuosi tra la GPDA e la FIA, con il presidente Mohammed Ben Sulayem che pare voler imitare uno dei suoi predecessori più illustri, Jean-Marie Balestre, nel ruolo di “padre-padrone” della categoria. A ciò si aggiunge una direzione gara altalenante: incerta nelle decisioni in pista e severa, talvolta in modo discutibile, nelle penalità inflitte ai piloti.

Tra questi, la querelle che ha tenuto banco è stata quella tra il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, e il driver inglese della Mercedes, George Russell. L’episodio si è consumato durante i momenti concitati delle qualifiche del sabato.

Nel giro di lancio, Russell è stato ostacolato da Verstappen, anche lui impegnato nel medesimo tipo di tornata, e ha prontamente segnalato un caso di “impeding”. La sessione si è conclusa con la pole di Verstappen e Russell in seconda posizione. La direzione gara ha poi annunciato che l’incidente era sotto investigazione. Verstappen è stato accusato di non aver rispettato il tempo limite nel giro di lancio, ma non per “impeding”.

Davanti ai commissari, Russell ha fatto valere le sue ragioni, scatenando le critiche di Verstappen, che lo ha accusato di voler ottenere la pole a tutti i costi. Alla fine, Verstappen è stato penalizzato di una posizione, cedendo la pole a Russell.

Rivalità F1
George Russell e Max Verstappen: i protagonisti dell’ultima fatua rivalità della F1

Norris – Russell: diversità comportamentale che denuncia la debolezza dell’alfiere McLaren

Un caso analogo si era verificato durante le qualifiche del Gran Premio del Giappone 2022 a Suzuka. Mentre Verstappen riscaldava le gomme prima del “Triangolo Casio”, la McLaren di Lando Norris, impegnata in un giro veloce, si era trovata costretta a un’uscita sull’erba per evitare il contatto. Nonostante il rischio corso, Norris si era mostrato clemente davanti ai commissari, e Verstappen aveva ricevuto solo una reprimenda.

In Qatar, invece, Verstappen ha perso la pole per un’infrazione decisamente meno grave. L’episodio evidenzia come l’atteggiamento di Norris sia stato diverso rispetto a quello di Russell.

Per diventare campione del mondo nel 2025, Norris dovrà migliorare sotto molti aspetti, tra cui anche la capacità di giocare duro quando necessario, come dimostrato da Russell in Qatar. Essere spietati in pista non è sempre etico, ma, nel motorsport, spesso chi gioca “sporco” ottiene risultati. Norris deve decidere: vuole essere un buono o un cattivo?


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, McLaren F1

Tags: F1Lando NorrisMax VerstappenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Griglia partenza Gp Gran Bretagna 2024

News F1 3/12 - dispotismo e lamentazioni

Michael Schumacher e famiglia: più forti di ogni sciacallaggio

Michael Schumacher e famiglia: più forti di ogni sciacallaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica