F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ufficiale: Lando Norris crede che siamo sciocchi

Considerazioni in libertà su un pilota che di libertà espressive se n'è presa qualcuna

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Aprile 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lando Norris

Lando Norris arriva nel paddock di Suzuka - McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Siamo letteralmente l’unica squadra che ha due buoni piloti al momento. Questa è la grande differenza“. Non mi piace aprire uno scritto con una citazione. Tanto meno mi sollazza scrivere in prima persona. Ma ogni tanto è necessario piegarsi perché di certi sfoghi bisogna assumersene la paternità.

Quelle che leggete nell’incipit dell’articolo sono dichiarazioni di Lando Norris rese poche ore fa alla stampa presente in Giappone. Direte: “Vabbè, hai estrapolato la frase a effetto da un ragionamento più ampio”. Certo, trattasi di una parte del suo pensiero che ha così completato:

“[…] Penso che il fatto di avere due buoni piloti stia onestamente facendo la differenza più grande, perché in alcuni casi non credo che abbiamo necessariamente avuto l’auto più veloce. Ma il fatto che abbiamo solo due buoni piloti che si spingono l’un l’altro fa una differenza più grande di quanto la gente si aspetti e riconosca”.

Gp Giappone: McLaren e una sfida che ricorda i grandi duelli del passato
Lando Norris, l’attuale leader mondiale

Figlio mio (ne ho 47, in effetti Lando potrebbe esserlo un pargolo, anagraficamente parlando), capisco tutto. Comprendo le provocazioni, giustifico il fatto che altre coppie piloti possano essere più sbilanciate, come quella della Red Bull. Però a tutto c’è un limite. Se guardo in casa Milton Keynes, senza negare tutti i problemi della seconda guida, vedo che c’è un pilota che l’anno scorso ti ha letteralmente mandato al manicomio girandoti e rigirandoti come una bambola di pezza.

In Mercedes c’è un pilota che appartiene alla stessa nidiata di Norris e che, lasciatemelo dire, ha una caratura che la storia ancora non gli riconosce, Quel George Russell che se l’è vista, battendolo pure, con un certo Lewis Hamilton che non è di certo il nonno che guida la panda 4×4 con la coppola in testa e che ti trovi davanti quando sei in ritardo all’appuntamento della vita. 

In Ferrari? Non ne parliamo proprio. Sarebbe veramente inutile discettare sui sette titoli (quasi otto) di Lewis Hamilton e sulla velocità pura di Charles Leclerc abbinata a una fame di vittoria insaziabile.  

Questo Norris in versione giocoliere verbale è un inedito assoluto. Ma se vuoi vestire i panni del trampoliere devi dimostrare in pista di essere concreto, evitando di scioglierti dinanzi a sua maestà Max  o di prenderle, come accaduto in Cina in ogni singola sessione, dal tuo collega di garage.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Giappone 2025Lando NorrisMcLarenNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Red Bull

F1 – Imola, il tempo sta per finire

Adrian Newey

F1 - Fernando Alonso conferma il doppio piano temporale di Adrian Newey

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica