F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Williams cambia nome in ossequio al nuovo sponsor

Atlassian, nuovo sponsor della scuderia inglese, appare ora nel nome ufficiale del team

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Williams Atlassian
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Williams Racing ha ufficializzato una nuova partnership con Atlassian, un accordo a lungo termine che prenderà il via in questo 2025. Di conseguenza, il marchio sarà ben visibile sulle FW47 guidate da Carlos Sainz e Alex Albon, segnando così l’inizio di una nuova fase per il team di Grove, in concomitanza con l’arrivo del pilota spagnolo.

L’annuncio arriva a pochi giorni dalla presentazione ufficiale della vettura, prevista per venerdì 14 febbraio. Successivamente, il 18 febbraio, nel corso dell’evento di lancio della F1 al The O2 di Londra, sarà svelata la livrea ufficiale per la stagione 2025.

Un aspetto significativo di questa collaborazione è il cambio di denominazione della squadra, che assumerà il nome di Atlassian Williams Racing. Il brand sarà inoltre presente in modo costante non solo sulla monoposto, ma anche sulle tute e sull’abbigliamento dei piloti, dove è già stato integrato il nuovo logo.

Williams – Atlassian: le parole dei protagonisti

“Sono lieto di dare il benvenuto ad Atlassian in Formula 1 e alla nostra evoluzione come Atlassian Williams Racing. Raggiungere una partnership di questo livello e portata è un giorno importante nell’illustre storia del nostro team e una pietra miliare fondamentale nella nostra trasformazione per tornare al vertice“, ha dichiarato James Vowles nella nota ufficiale.

“Stiamo mettendo insieme tutti gli elementi necessari per riportare questa squadra in prima linea e con Atlassian abbiamo un partner che, attraverso la sua tecnologia e i suoi strumenti, ci aiuterà a liberare tutto il nostro potenziale migliorando la collaborazione e il lavoro di squadra in tutta l’organizzazione. I nostri valori e le nostre ambizioni sono perfettamente allineati e sono entusiasta di ciò che possiamo ottenere insieme“.

Anche Mike Cannon-Brookes, CEO di Atlassian, ha espresso grande soddisfazione per questa nuova collaborazione a lungo termine con la Williams.

“La Formula 1 è lo sport di squadra per eccellenza. È il luogo in cui ingegneri, sviluppatori, team commerciali, meccanici e molti altri lavorano insieme in tempo reale e a velocità incredibili per competere per il podio. Atlassian condivide la profonda convinzione di Williams nel potere del lavoro di squadra. Sappiamo che quando i grandi team hanno gli strumenti e le pratiche giuste, possono ottenere cose che sarebbero impossibili da soli“, ha spiegato, sottolineando il potenziale di questa sinergia.

“Essendo una delle prime aziende tecnologiche globali nate in Australia, sappiamo cosa significa avere passione, determinazione e la convinzione di costruire qualcosa di grande. Questa squadra ha attraversato una trasformazione straordinaria e credo che l’Atlassian Williams Racing abbia tutte le basi per inaugurare una nuova era di grandezza“, ha concluso.


Crediti foto: Williams F1

Tags: F1NewsWilliams
Redazione

Redazione

Next Post
carlo vanzini

Carlo Vanzini nel nuovo film della F1? La voce di Sky verso Hollywood

E-Prix Jeddah 2025: scopriamo il nuovo circuito per la Formula E

E-Prix Jeddah 2025: scopriamo il nuovo circuito per la Formula E

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica