Gp Las Vegas, Gara Red Bull. Non avrà vinto la gara di oggi ma a prendersi la scena è stato Max Verstappen, chiudendo finalmente il capitolo Mondiale Piloti 2024. L’obiettivo di questo GP era di portare la macchina a casa davanti a Norris, così come confermato nei team radio con Lambiase. Max così ha fatto: nessuna difesa dura nei confronti di Hamilton e delle due Ferrari, e alla fine, con una P5 conquista il quarto titolo consecutivo, eguagliando Sebastian Vettel e Alain Prost nella classifica all time.
La lotta al titolo si chiude quindi senza un’ultima battaglia tra Lando e Max. I due, grazie alla prestazione soddisfacente dell’olandese e a una anonima del britannico, non sono mai stati ingaggiati in duello.
Riguardo Perez, alla fine è riuscito a raggiungere la top 10, partendo dalla P15. Una gara tutto sommato discreta, anche se il suo compagno di squadra, come ormai da tre anni a questa parte, fa un altro sport.
Dopo aver raggiunto l’obiettivo del quarto Titolo Mondiale consecutivo, adesso a Milton Keynes si dovrà lavorare per cercare di dare a Max la possibilità di lottare l’anno prossimo in un campionato che sembra proporre una tenzone a 4 squadre per la vittoria finale. Resta da capire se Red Bull vuole continuare a schierare una sola punta, precludendosi la possibilità di giocarsi il Titolo Costruttori, come successo quest’anno.
Gp Las Vegas 2024 – Gara, Max Verstappen: dolci parole nei confronti della squadra
Dopo il 2021, questo mondiale è stato quello più sudato. Dopo un avvio di stagione in cui sembrava che Max avrebbe dominato come nel 2023, ecco che poi è arrivato il periodo di crisi. Da Barcellona è cominciato un lungo digiuno di vittorie che si è interrotto solo nel Gran Premio del Brasile.
Per tanto il pilota di Hasselt tempo ha dovuto lottare con una macchina non all’altezza, contro dei rivali che, dopo la stagione 2023, hanno saputo spodestare la vettura di Milton Keynes. Un altro capitolo della storia di questo sport è stato scritto oggi: a soli 27 anni, Max ha conquistato il suo quarto Titolo iridato!
Nelle interviste post gara, il campione del mondo ha descritto le difficoltà incontrate in questa stagione e ha poi parlato di come, insieme alla squadra, sia riuscito a raggiungere questo importante obiettivo: “È stata una stagione lunga, l’abbiamo cominciata in modo egregio, era come andare in crociera, ma poi abbiamo avuto un percorso arduo. Ma come team, abbiamo continuato a lavorare sugli aggiornamenti e ad andare oltre il limite. Sono orgoglioso di tutti, di come si sono dati da fare per me”.

“Come mi sento in questo momento? Direi sollevato. Non avrei mai pensato di vincere per ben 4 volte il Titolo. È stata una stagione molto difficile. Penso che anche come persona, a volte, è stato difficile, e dovevo cercare di mantenere la calma. Preferisco ancora la scorsa stagione, me la sono goduta a fondo, anche se da questa ho imparato delle lezioni di cui sono fiero. Siamo riusciti a gestirla da team, e in un certo senso, questo la rende una stagione speciale”.
Max Verstappen e il ringraziamento ai fan e al team
“È sempre speciale vedere il supporto dei fan ovunque – continua il nativo di Hasselt- penso che l’anno scorso siano stati un pò viziati da tutte le vittorie. Quindi, hanno dovuto aspettare a lungo a metà stagione, ma il supporto è stato incredibile”.
“Cosa posso dire alla squadra? Abbiamo passato tante cose insieme e tutti questi traguardi che stiamo raggiungendo in questo momento: è davvero speciale farlo con tutto il gruppo di persone che abbiamo qui in pista e in fabbrica”.
Conclude Max parlando della sua fame di vittoria, pensando già al quinto Titolo e alla prossima stagione: “Penso che l’anno prossimo sarà una vera battaglia tra un sacco di auto. Ho fame, ovviamente. Adesso mi godrò questo mondiale, ma ci sono ancora due gare in cui voglio fare bene, poi ovviamente faremo una piccola pausa e poi proveremo a vincere di nuovo il prossimo anno”.
Gp Las Vegas – Gara, Sergio Perez: “Sembra che abbiamo risolto i nostri problemi”
Non una gara magistrale ma, rispetto agli ultimi appuntamenti, il messicano ha sicuramente invertito la rotta, riuscendo ad arrivare in zona punti. Innanzitutto ha portato la macchina a casa, e non era scontato qui, vista la vicinanza con i muri. Successivamente, si è reso protagonista di una discreta gara, effettuando dei bei sorpassi. Forse, avrebbe potuto gestire meglio il primo stint.

“Finalmente vedo che stiamo riuscendo a risolvere i nostri problemi. Il passo c’era, sta tornando, stiamo facendo progressi. Abbiamo capito esattamente cos’è accaduto ieri in qualifica. Lavoreremo duro come team per ritornare nelle ultime due gare”, così chiude il messicano.
Crediti foto: Red Bull Oracle Racing