F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Russia vuole ritornare alle competizioni sportive

La Russia sta avviando una serie di trattative per reintegrare i propri atleti e piloti nelle competizioni sportive internazionali. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
3 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Russia F1

Sochi, sede dell'ultimo Gp disputato in Russia

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo l’esclusione dalle competizioni sportive internazionali nel febbraio 2022 a causa dell’invasione dell’Ucraina, la Russia sta valutando un possibile reinserimento nei vari sport da cui è stata esclusa totalmente o parzialmente, come nel caso degli atleti che hanno potuto partecipare rinunciando all’inno e alla bandiera russi.

Russia – Il tema in F1 e nel motorsport

La FIA, su imposizione del CIO (Comitato Olimpico), bandì l’ex pilota russo della Haas, Nikita Mazepin, figlio del noto oligarca Dmitrij Mazepin. Di conseguenza, la F1 rescisse il contratto che la legava al Gran Premio di Russia.

Negli ultimi giorni del 2024, il pilota russo Sergey Karyakin, vincitore della Dakar nel 2017, ha dichiarato di aver discusso con Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, riguardo alla possibilità di rimuovere le restrizioni che impediscono ai piloti russi di partecipare alle competizioni internazionali senza dover firmare documenti di condanna delle azioni del governo russo. Secondo Karyakin, Ben Sulayem ha promesso di affrontare la questione nel 2025, permettendo ai piloti russi di competere senza tali vincoli.

Attualmente, la FIA richiede ai piloti russi e bielorussi di partecipare alle competizioni internazionali solo in qualità di atleti neutrali, sotto la “bandiera della FIA”, previo impegno specifico e adesione ai principi di pace e neutralità politica della Federazione.

Tuttavia, nonostante le promesse di revisione delle restrizioni, la FIA mantiene una posizione rigida nei confronti della Russia. Ad esempio, Vladimir Chagin, capo del team russo Kamaz, ha dichiarato che la pressione della FIA non è diminuita, indicando che le restrizioni rimangono in vigore.

Se si dovesse arrivare a un allentamento della situazione, è improbabile che un pilota russo venga ingaggiato in F1 o in qualsiasi altra categoria, visto il clamore provocato dalla guerra in Ucraina.

Nikita Mazepin

Russia, non solo F1 – La situazione negli altri sport

  • Basket: Il CEO dell’Eurolega, Paulius Motiejunas, ha recentemente dichiarato che, nonostante le comunicazioni costanti con le squadre russe, attualmente non ci sono motivi per parlare del loro ritorno nella competizione. Questa posizione contrasta con le precedenti affermazioni del direttore esecutivo Goran Sasic, il quale aveva ipotizzato un possibile reintegro del CSKA Mosca e dello Zenit San Pietroburgo nella stagione 2025/2026, suggerendo anche un’espansione dell’Eurolega a 20 squadre per includere due team russi.
  • Calcio: La Russia rimane esclusa dalle competizioni internazionali, inclusi i Mondiali del 2026. La FIFA e l’UEFA hanno bandito le squadre russe nel febbraio 2022 e attualmente non ci sono indicazioni di un imminente reintegro.
  • Sport invernali: Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, si discute sulla possibile partecipazione degli atleti russi. Il CIO ha precedentemente riammesso atleti russi e bielorussi alle competizioni internazionali a titolo individuale e come atleti neutrali, ma le squadre nazionali rimangono escluse.
  • Altri sport: In discipline come il biathlon e il nuoto, le federazioni internazionali stanno valutando caso per caso la riammissione degli atleti russi, spesso imponendo la partecipazione sotto bandiera neutrale e con specifiche condizioni legate alla neutralità politica e alla non promozione del conflitto.

Sebbene ci siano discussioni in corso riguardo al ritorno della Russia nelle competizioni sportive internazionali, al momento non sono state prese decisioni definitive e la situazione varia significativamente a seconda dello sport considerato.


Crediti foto: F1

Nell’utilizzare questo scritto si ricordi di citare la fonte, l’autore e/o il titolare dei diritti sui materiali e l’indirizzo web da cui sono stati tratti. Grazie.

Tags: F1Gp RussiaNewsRussia
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Formula E Evo Sessions

Formula E Evo Sessions: lineup ufficiale svelata

FIA F1

News F1 3/03 - Il nuovo che avanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica