F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

La retromarcia di Max Verstappen: arrivano le scuse

L’olandese si assume le responsabilità dopo il contatto con Russell a Barcellona: “Una mossa che non sarebbe dovuta accadere”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
2 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Il quattro volte campione del mondo di F1 Max Verstappen si concentra prima di scendere in pista

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Spagna 2025 si è concluso con più polemiche che celebrazioni per Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo è finito sotto i riflettori non tanto per il risultato finale quanto per un episodio controverso che ha segnato le fasi decisive della gara: un contatto deliberato con George Russell dopo la ripartenza dalla safety car: leggi qui.

A distanza di qualche ora dalla bandiera a scacchi e dopo una nottata di riflessioni, Verstappen ha scelto di fare chiarezza tramite il suo profilo Instagram, assumendosi la responsabilità per quanto accaduto. “Avevamo una strategia entusiasmante e stavamo facendo una buona gara a Barcellona, fino all’uscita della safety car”, ha spiegato il pilota Red Bull. “La nostra scelta di gomme per il finale e alcune manovre dopo la ripartenza hanno alimentato la mia frustrazione, portandomi a fare una mossa che non era corretta e che non sarebbe dovuta accadere”.

Max Verstappen
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Il riferimento è al ruota a ruota con Russell, dove Verstappen ha volontariamente allargato la traiettoria fino a colpire la Mercedes del britannico. Un’azione che, rivista al rallenty e col supporto delle telemetrie, ha lasciato pochi dubbi sull’intenzionalità del gesto. I commissari non avevano archiviato l’episodio come “incidente di gara”, comminando una penalità di 10 secondi che ha causato una P10 al termine delle operazioni. Dopo una prima uscita polemica, le parole del diretto interessato mostrano un’autocritica inusuale per un campione abituato a dominare la scena.

“Do sempre tutto in pista per la squadra e le emozioni possono prendere il sopravvento”, ha ammesso l’olandese lasciando trasparire la tensione accumulata durante una corsa che sembrava tutto sommato sotto controllo fino all’ingresso della vettura di sicurezza. “Si vince insieme, si perde insieme”, ha aggiunto, sottolineando il senso di appartenenza a un team che quest’anno sta affrontando una concorrenza sempre più aggressiva.

Il sipario cala con una promessa di concentrazione per il prossimo appuntamento: “Ci vediamo a Montréal”. Un segnale che, nonostante la delusione e le scintille in pista, il campione olandese è già proiettato verso il Canada con l’intento di voltare pagina. Resta da capire se questo episodio segnerà un punto di rottura nei rapporti con Russell, già tesi in passato, o se verrà archiviato come una parentesi amara in una stagione incandescente.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025Max VerstappenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Zak Brown: la rinascita di McLaren e il sogno di scrivere il prossimo capitolo della F1, ispirandosi a Ron Dennis

McLaren: con Verstappen fuori dai giochi è addio alle “papaya rules”?

F1 ricavi 2024

F1 - Il futuro di Monza tra lavori in corso e carte bollate in tribunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica