Negli anni ’80 e ’90, la Rai rappresentava un punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1, con una copertura completa e telecronisti celebri come Mario Poltronieri. Dal 2013, l’emittente ha trasmesso solo alcune gare, fino a lasciare a Sky l’esclusiva totale nel 2018.
Liberty Media potrebbe assegnare di nuovo i diritti alla Rai perchè l’attuale accordo con Sky non sta raggiungendo gli ascolti e la diffusione sperati. La presenza di piloti di alto livello, come
Lewis Hamilton, e il possibile maggiore coinvolgimento della
Ferrari potrebbero accrescere l’attrattiva della F1 in Italia.
Anche se Sky manterrà i diritti fino al 2027, situazioni interne potrebbero spingere Liberty Media a concludere un nuovo accordo già per il 2025. In questo caso, la Rai tornerebbe a offrire gare accessibili gratuitamente, attirando un pubblico più ampio, inclusi gli appassionati non abbonati a Sky. Questo è quanto riporta la testata Rossomotori.
Nel frattempo, nel 2025, la Formula 1 in Italia sarà visibile su Sky Sport e sulle piattaforme collegate alla pay TV satellitare, come Now TV e TV8, quest’ultima disponibile in chiaro. Durante il 2024, le gare disputate sul territorio italiano, a Imola e Monza, sono state trasmesse in diretta in chiaro, così come le sei Sprint disputate in Cina, Miami, Austria, Stati Uniti, Brasile e Qatar.
Se le trattative con Liberty Media andranno a buon fine, la Rai potrebbe riprendere il suo ruolo centrale nella messa in onda del Campionato come ai vecchi tempi, regalando una nuova stagione di emozioni ai tifosi italiani della Formula 1.