Colpo di scena a Budapest: Charles Leclerc conquista la pole position nel GP di Ungheria 2025, sorprendendo tutti e riportando la Ferrari in prima fila. Sul tecnico e tortuoso circuito dell’Hungaroring, il monegasco ha sfruttato al massimo gli ultimi upgrade della SF-25, che sembrano finalmente aver reso la monoposto competitiva anche sul giro secco. Alle sue spalle le due McLaren, sempre consistenti, mentre Lewis Hamilton vive un sabato da dimenticare.
Leclerc fa il miracolo: Ferrari torna davanti
Dopo settimane di lavoro e test, la Scuderia Ferrari raccoglie i frutti degli aggiornamenti, dimostrando che la SF-25 ha ancora qualcosa da dire. Leclerc ha piazzato un giro capolavoro in 1:15.372, mettendo dietro avversari agguerriti come Piastri e Norris. La pole non è solo simbolica: su un tracciato come l’Hungaroring, partire davanti è spesso decisivo per la vittoria.
Griglia di partenza completa GP Ungheria 2025
- Charles Leclerc – Ferrari
- Oscar Piastri – McLaren
- Lando Norris – McLaren
- George Russell – Mercedes
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Lance Stroll – Aston Martin
- Gabriel Bortoleto – Sauber
- Max Verstappen – Red Bull
- Liam Lawson – Racing Bulls
- Isack Hadjar – Racing Bulls
- Oliver Bearman – Haas
- Lewis Hamilton – Ferrari
- Carlos Sainz – Williams
- Franco Colapinto – Alpine
- Kimi Antonelli – Mercedes
- Yuki Tsunoda – Red Bull
- Pierre Gasly – Alpine
- Esteban Ocon – Haas
- Nico Hülkenberg – Sauber
- Alexander Albon – Williams
McLaren resta minacciosa: Piastri e Norris in agguato
Oscar Piastri partirà secondo con un tempo vicinissimo a quello di Leclerc, mentre Lando Norris scatterà terzo. La McLaren si conferma la vettura più costante del campionato, sempre in lotta per le posizioni che contano. La gara di domenica si preannuncia come un duello strategico tra Ferrari e McLaren, soprattutto alla luce delle difficoltà degli altri top team.
Hamilton in crisi: solo 12°
Mentre Leclerc esulta, Lewis Hamilton affonda. Il sette volte campione del mondo non è riuscito ad andare oltre la dodicesima posizione, accusando problemi di bilanciamento e mancanza di grip. La delusione è palpabile in casa Ferrari, che sperava in una doppietta in seconda fila dopo l’ottimo sabato del monegasco.
Red Bull e Verstappen a centro gruppo
Max Verstappen dovrà partire dall’ottava posizione, un risultato insoddisfacente per il campione in carica. Il tracciato ungherese non perdona e recuperare sarà tutt’altro che semplice, anche per un pilota abituato alle rimonte. Dietro di lui si trovano nomi sorprendenti come Hadjar e Lawson, segno di una qualifica molto tirata.
Appuntamento alle ore 15 sul Live Timing di Formulacritica per seguire tutte le azioni del GP di Ungheria!
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP