F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La griglia di partenza definitiva del GP di Ungheria 2025

Leclerc firma una pole straordinaria al GP d’Ungheria. McLaren incalza, Hamilton solo 12°. Ecco la griglia di partenza completa.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
3 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
griglia di partenza gp ungheria 2025

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Colpo di scena a Budapest: Charles Leclerc conquista la pole position nel GP di Ungheria 2025, sorprendendo tutti e riportando la Ferrari in prima fila. Sul tecnico e tortuoso circuito dell’Hungaroring, il monegasco ha sfruttato al massimo gli ultimi upgrade della SF-25, che sembrano finalmente aver reso la monoposto competitiva anche sul giro secco. Alle sue spalle le due McLaren, sempre consistenti, mentre Lewis Hamilton vive un sabato da dimenticare.

Leclerc fa il miracolo: Ferrari torna davanti

Dopo settimane di lavoro e test, la Scuderia Ferrari raccoglie i frutti degli aggiornamenti, dimostrando che la SF-25 ha ancora qualcosa da dire. Leclerc ha piazzato un giro capolavoro in 1:15.372, mettendo dietro avversari agguerriti come Piastri e Norris. La pole non è solo simbolica: su un tracciato come l’Hungaroring, partire davanti è spesso decisivo per la vittoria.

Griglia di partenza completa GP Ungheria 2025

  1. Charles Leclerc – Ferrari
  2. Oscar Piastri – McLaren
  3. Lando Norris – McLaren
  4. George Russell – Mercedes
  5. Fernando Alonso – Aston Martin
  6. Lance Stroll – Aston Martin
  7. Gabriel Bortoleto – Sauber
  8. Max Verstappen – Red Bull
  9. Liam Lawson – Racing Bulls
  10. Isack Hadjar – Racing Bulls
  11. Oliver Bearman – Haas
  12. Lewis Hamilton – Ferrari
  13. Carlos Sainz – Williams
  14. Franco Colapinto – Alpine
  15. Kimi Antonelli – Mercedes
  16. Yuki Tsunoda – Red Bull
  17. Pierre Gasly – Alpine
  18. Esteban Ocon – Haas
  19. Nico Hülkenberg – Sauber
  20. Alexander Albon – Williams

McLaren resta minacciosa: Piastri e Norris in agguato

Oscar Piastri partirà secondo con un tempo vicinissimo a quello di Leclerc, mentre Lando Norris scatterà terzo. La McLaren si conferma la vettura più costante del campionato, sempre in lotta per le posizioni che contano. La gara di domenica si preannuncia come un duello strategico tra Ferrari e McLaren, soprattutto alla luce delle difficoltà degli altri top team.

Hamilton in crisi: solo 12°

Mentre Leclerc esulta, Lewis Hamilton affonda. Il sette volte campione del mondo non è riuscito ad andare oltre la dodicesima posizione, accusando problemi di bilanciamento e mancanza di grip. La delusione è palpabile in casa Ferrari, che sperava in una doppietta in seconda fila dopo l’ottimo sabato del monegasco.

Red Bull e Verstappen a centro gruppo

Max Verstappen dovrà partire dall’ottava posizione, un risultato insoddisfacente per il campione in carica. Il tracciato ungherese non perdona e recuperare sarà tutt’altro che semplice, anche per un pilota abituato alle rimonte. Dietro di lui si trovano nomi sorprendenti come Hadjar e Lawson, segno di una qualifica molto tirata.

Appuntamento alle ore 15 sul Live Timing di Formulacritica per seguire tutte le azioni del GP di Ungheria!

Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp Ungheria 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 Live Timing Gp Ungheria 2025

F1 Live Timing - Gp Ungheria 2025

Gp ungheria Ordine arrivo

F1 | Gp Ungheria 2025, ordine arrivo: 1-2 McLaren, Leclerc crolla di botto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica