F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La griglia di partenza definitiva del GP di Canada 2025

Russell in pole davanti a Verstappen e Piastri. Leclerc in crisi dopo l’incidente. Penalità per Hadjar e Tsunoda. Ecco la griglia completa.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
15 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
griglia di partenza Gp Canada
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La griglia di partenza del GP del Canada 2025 conferma ancora una volta l’ottimo stato di forma della Mercedes, che piazza George Russell in pole position grazie a un giro strepitoso in 1:10.899, precedendo di poco Max Verstappen, secondo con 1:11.059. Chiude la top 3 un brillante Oscar Piastri, sempre più leader in casa McLaren, autore di un ottimo 1:11.120.

A completare la seconda fila troviamo Kimi Antonelli (Mercedes), seguito da Lewis Hamilton, che porta la Ferrari in quinta posizione. Lando Norris, nonostante il potenziale della McLaren, non va oltre il settimo posto, lasciando l’impressione di non aver sfruttato al massimo il pacchetto a disposizione.

Ferrari in affanno: cosa è successo a Leclerc?

Il weekend canadese per Charles Leclerc è stato complicato sin dalle prime battute. Un incidente in FP1 ha causato danni strutturali al telaio della sua monoposto, costringendolo a saltare anche la FP2 e compromettendo l’intero lavoro di preparazione. Nonostante gli sforzi del team, il monegasco non è andato oltre l’ottava posizione. Ferrari appare ancora lontana dal passo gara delle dirette rivali.

Griglia di partenza completa GP Canada 2025

  1. George Russell – Mercedes
  2. Max Verstappen – Red Bull
  3. Oscar Piastri – McLaren
  4. Kimi Antonelli – Mercedes
  5. Lewis Hamilton – Ferrari
  6. Fernando Alonso – Aston Martin
  7. Lando Norris – McLaren
  8. Charles Leclerc – Ferrari
  9. Alexander Albon – Williams
  10. Franco Colapinto – Alpine
  11. Nico Hülkenberg – Sauber
  12. Isack Hadjar – Racing Bulls (3 posizioni di penalità)
  13. Oliver Bearman – Haas
  14. Esteban Ocon – Haas
  15. Gabriel Bortoleto – Sauber
  16. Carlos Sainz – Williams
  17. Lance Stroll – Aston Martin
  18. Yuki Tsunoda – Red Bull (10 posizioni di penalità)
  19. Pierre Gasly – Alpine (partirà dalla pit lane)
  20. Liam Lawson – Racing Bulls (partirà dalla pit lane)

Quali penalità hanno influito sulla griglia?

Le qualifiche sono state interrotte da una bandiera rossa causata da un’improvvisa esplosione del cofano motore sulla Williams di Carlos Sainz, che ha dovuto accontentarsi della sedicesima posizione. A peggiorare il suo weekend, anche un episodio di impeding subito da parte di Isack Hadjar: il pilota Racing Bulls ha ricevuto 3 posizioni di penalità per l’infrazione.

Ancora più pesante la sanzione per Yuki Tsunoda, retrocesso di 10 posizioni per aver effettuato un sorpasso sotto regime di bandiera rossa, un’infrazione grave che lo fa partire dal fondo della griglia.

Segui la gara in diretta con l’esclusivo Live Timing di Formulacritica.

Tags: F1GP Canada 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 Live Timing Gp Canada 2025

F1 Live Timing - Gp Canada 2025

GP Canada 2025, ordine d’arrivo: Russell vince una gara incredibile, Norris completa il disastro perfetto

GP Canada 2025, ordine d'arrivo: Russell vince una gara incredibile, Norris completa il disastro perfetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica