La griglia di partenza del GP del Canada 2025 conferma ancora una volta l’ottimo stato di forma della Mercedes, che piazza George Russell in pole position grazie a un giro strepitoso in 1:10.899, precedendo di poco Max Verstappen, secondo con 1:11.059. Chiude la top 3 un brillante Oscar Piastri, sempre più leader in casa McLaren, autore di un ottimo 1:11.120.
A completare la seconda fila troviamo Kimi Antonelli (Mercedes), seguito da Lewis Hamilton, che porta la Ferrari in quinta posizione. Lando Norris, nonostante il potenziale della McLaren, non va oltre il settimo posto, lasciando l’impressione di non aver sfruttato al massimo il pacchetto a disposizione.
Ferrari in affanno: cosa è successo a Leclerc?
Il weekend canadese per Charles Leclerc è stato complicato sin dalle prime battute. Un incidente in FP1 ha causato danni strutturali al telaio della sua monoposto, costringendolo a saltare anche la FP2 e compromettendo l’intero lavoro di preparazione. Nonostante gli sforzi del team, il monegasco non è andato oltre l’ottava posizione. Ferrari appare ancora lontana dal passo gara delle dirette rivali.
Griglia di partenza completa GP Canada 2025
- George Russell – Mercedes
- Max Verstappen – Red Bull
- Oscar Piastri – McLaren
- Kimi Antonelli – Mercedes
- Lewis Hamilton – Ferrari
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Lando Norris – McLaren
- Charles Leclerc – Ferrari
- Alexander Albon – Williams
- Franco Colapinto – Alpine
- Nico Hülkenberg – Sauber
- Isack Hadjar – Racing Bulls (3 posizioni di penalità)
- Oliver Bearman – Haas
- Esteban Ocon – Haas
- Gabriel Bortoleto – Sauber
- Carlos Sainz – Williams
- Lance Stroll – Aston Martin
- Yuki Tsunoda – Red Bull (10 posizioni di penalità)
- Pierre Gasly – Alpine (partirà dalla pit lane)
- Liam Lawson – Racing Bulls (partirà dalla pit lane)
Quali penalità hanno influito sulla griglia?
Le qualifiche sono state interrotte da una bandiera rossa causata da un’improvvisa esplosione del cofano motore sulla Williams di Carlos Sainz, che ha dovuto accontentarsi della sedicesima posizione. A peggiorare il suo weekend, anche un episodio di impeding subito da parte di Isack Hadjar: il pilota Racing Bulls ha ricevuto 3 posizioni di penalità per l’infrazione.
Ancora più pesante la sanzione per Yuki Tsunoda, retrocesso di 10 posizioni per aver effettuato un sorpasso sotto regime di bandiera rossa, un’infrazione grave che lo fa partire dal fondo della griglia.
Segui la gara in diretta con l’esclusivo Live Timing di Formulacritica.