F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Germania spinge per tornare in F1. E Liberty Media apre

Il meccanismo delle rotazioni dei GP europei e la presenza di Mercedes e Audi spingono la Germania verso il ritorno in Formula 1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Germania

Vista aerea dell'Hockenheimring che potrebbe tornare ad ospitare il Gp di Germania dal 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con Mercedes, solida realtà della F1, e Audi che si sta affacciando al Circus, suona come una nota stonata non avere un Gran Premio in Germania. L’ultima gara che si è tenuta sul suolo tedesco risale al 2019, al Nürburgring. Da quel momento, nessun promoter di quell’area geografico-politica ha spinto per ottenere una gara, ritenendo le richieste di Liberty Media troppo esose, soprattutto in un contesto di spending review che caratterizza non solo le questioni sportive del paese mitteleuropeo.

Ma adesso qualcosa sembra poter cambiare, e forse proprio la presenza della casa dei Quattro Anelli di Ingolstadt potrebbe essere quell’elemento che riporterà la Germania al centro del calendario della Formula 1 del futuro, che – è bene ribadirlo – continuerà ad avere 24 gare.

È stato direttamente Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, a riaprire le trattative per riportare la Germania in calendario. I consistenti investimenti messi in campo dai nuovi proprietari dell’impianto di Hockenheim aprono una breccia nella chiusura registrata nell’ultimo lustro, rispondendo così alle pressioni di tifosi, sponsor, e anche della Volkswagen, che controlla il gruppo Audi che ha acquisito la Sauber.

F1 Domenicali
Stefano Domenicali, CEO della Formula Uno

Germania: asset strategico per la F1

Domenicali ha sottolineato quanto sia importante la Germania per la Classe Regina del motorsport e ha affermato che le condizioni stanno rapidamente cambiando, visto che ora ci sono i partner giusti con cui negoziare trattative che si prevedono molto costruttive. Il dirigente imolese ha fatto esplicitamente il nome di Mercedes e Audi come soggetti che stanno pressando affinché la Germania torni nel calendario della Formula 1.

Ovviamente, Hockenheim o un altro circuito tedesco dovrebbero incastrarsi in un calendario già molto affollato, con tanti altri paesi che premono per entrare. La soluzione potrebbe essere trovata con il meccanismo della rotazione dei Gran Premi, che la Formula 1 sta considerando come modello vincente per l’Europa. Dal 2026, infatti, il sistema dell’alternanza dovrebbe debuttare, e la Germania potrebbe beneficiare di questa rotazione, rientrando così tra le élite del motorsport.

All’orizzonte si profila già un’alternanza tra Spa-Francorchamps e Zandvoort. Il GP di Germania potrebbe inserirsi in questo sistema, nel quale potrebbe rientrare anche Imola, il cui futuro è sempre meno certo. Domenicali ha infatti affermato più volte che avere due Gran Premi in Italia rappresenta una ridondanza concettuale.

Staremo a vedere; sviluppi sono attesi nei prossimi mesi, visto che le bozze del calendario 2026 inizieranno a circolare già all’inizio del prossimo anno. L’attesa è alta per la nuova stagione regolamentare della Formula 1 e la Germania vuole essere presente nell’anno in cui un altro costruttore tedesco debutterà in pista.


Crediti foto: F1 

Tags: #F1Gp GermaniaLiberty MediaNewsStefano Domenicali
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gardening F1

In difesa del gardening leave

McLaren

McLaren: il peso della storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica