F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Formula 1 in Gran Bretagna: storie di emozioni

Un racconto tra episodi storici, prime vittorie, tragedie e circuiti leggendari: la Formula 1 e l’Inghilterra, un legame profondo lungo oltre settant’anni.

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
3 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La Formula 1 in Gran Bretagna: storie di emozioni
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Viva l’Inghilterra”, canta Claudio Baglioni in un brano del 1973. Quell’anno, a Silverstone, Peter Revson ottenne la sua prima vittoria. Aveva quasi due mesi l’artista romano il 14 luglio ’51, quando la Ferrari scriveva l’incipit di successi grazie a José Froilán González. L’edizione di settantatré anni fa, invece, significò – inoltre – l’unica gara disputata da Eric Thompson, il quale andò anche a punti. Nel 1954, il compianto Onofre Marimón (argentino) salì per la seconda e ultima volta sul podio: morirà due settimane più tardi, in Germania.

Le storie d’Inghilterra in Formula 1

Doppia prima volta per la Formula 1 nel Gran Premio di Gran Bretagna ’55, considerato che non si era mai gareggiato sul circuito di Aintree. Vinse Stirling Moss, il quale in precedenza non era mai riuscito a salire sul gradino più alto.
“Torniamo” a Silverstone, quando nel 1958 quel gentiluomo di Peter Collins conquistò l’ultima vittoria. Quell’edizione è ricordata, inoltre, per il podio tutto britannico: accadrà anche nel ’63, ’64 e 1965. John Surtees non vinse mai nel Gran Premio di casa, anche se vi ottenne il primo podio (1960) e l’ultimo punto nel ’71.

Il rosso dominò l’edizione ’61, con Wolfgang von Trips davanti a Phil Hill e Richie Ginther: il tedesco scrisse così l’explicit di successi. E non abbiamo dimenticato le storie di Brands Hatch, dove nel 1968 Jo Siffert conquistò la prima vittoria. E proprio su quel circuito, tre anni più tardi, perderà la vita, in una gara non valida per il Mondiale di Formula 1.

Gran Premio di Formula 1 di Gran Bretagna del 1968
Gran Premio di Formula 1 di Gran Bretagna del 1968

A proposito di Brands Hatch

Qualche anno fa, in uno speciale di Autosprint dal titolo Grandi corse mai dimenticate, Arturo Merzario scrisse:
“Siamo di fronte a quella che io definisco una pistona da tesi di laurea. Il classico tracciato sul quale, se vai forte, vuol dire che sei un manico vero. È sempre stato un luogo per intenditori. In pista e fuori. Per quelli che guidano e per chi li giudica. Il competentissimo pubblico britannico da sempre ritiene, e a ragione, che un pilota molto competitivo su questo circuito non può che essere uno molto, molto dotato”. Storia e storie anche a Brands Hatch.

E in Inghilterra…

Ci sono poi gare che ricordi non solo per il primo o l’ultimo successo, ma anche per altro. Come dimenticare l’edizione del 2003? La grande rimonta di Rubens Barrichello e l’invasione di pista. Nel ’95, Johnny Herbert conquistò la prima vittoria; settimo giunse Pierluigi Martini, all’ultimo Gran Premio completato. Tre anni dopo, invece… Ma questa è un’altra storia, in una domenica ricca di gialli. Disse Bruno Pizzul, prima della finale del Mondiale di calcio: «Giallo a Silverstone nella Formula 1, giallo al Tour con la caduta di Cipollini. E giallo qui a Parigi con la storia di Ronaldo…»


Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1GP Gran BretagnaNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Gp Austria 2025 - Red Bull: Verstappen insegue, Tsunoda ritrova fiducia

Verstappen - Mercedes: il coro si fa sempre più rumoroso

Mercedes

Gp Gran Bretagna - Russell tra Silverstone e la lunga ombra di Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberto Lacorte Cetilar Racing

Cetilar Racing alla conquista dell’ALMS. Latorre “Obiettivo Le Mans”

18 Ottobre 2025
McLaren

Troppo rumore per nulla: le “Papaya Rules” e la F1 che non sa più di cosa parlare

18 Ottobre 2025
Max Verstappen

Max Verstappen, senti chi parla

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica