F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

La Formula 1 dei cafoni

Riflessioni sull’atteggiamento di alcuni tifosi ed appassionati che con la scusa dell’amore verso la F1 compiono azioni deplorevoli ed incivili.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Febbraio 2025
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La Formula 1 dei cafoni

La Formula 1 dei cafoni

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 negli ultimi anni sta vivendo un periodo d’oro, che la porta ad essere uno degli sport più seguiti al mondo. Tuttavia, tra i tantissimi “follower” che seguono la categoria con passione, ci sono anche quelli che la utilizzano per dare sfogo ai loro animi più selvaggi, dei veri e propri trogloditi. Ma andiamo con ordine.

I fischi agli avversari

Le rivalità sportive sono spesso fonte di comportamenti che vanno oltre la correttezza e il rispetto. Un classico esempio è il fischiare l’inno di una squadra nazionale di calcio o di qualsiasi altro sport, o ancora quando un pilota avversario vince un Gran Premio in “terra nemica”.

Purtroppo, noi italiani, durante la nostra gara di casa , Monza o Imola, quando a vincere non è un pilota della Ferrari, ma uno della Red Bull o ,in passato, Lewis Hamilton quando vestiva i colori della Mercedes, abbiamo visto i loro inni sistematicamente subissati dai fischi.

Un esempio recente si è avuto anche durante la presentazione globale delle livree, dove sia Verstappen che il suo team principal Christian Horner sono stati fischiati.

Tifosi? Macché, vandali!

Una delle immagini più belle che la Formula 1 possa regalarci è quella della folla di fan e appassionati che si radunano ai piedi del podio. Alcuni di loro, pur di avere un posto “in prima fila”, si appostano nei pressi dei cancelli, al punto da non guardare nemmeno la gara. Ma, purtroppo, come spesso accade, alcune di queste persone, prive di senno, scavalcano le reti e entrano in pista mentre le monoposto sfrecciano, mettendo così a rischio la loro sicurezza.

Nel caos che si crea al termine di ogni Gran Premio, questi individui decidono anche di portarsi a casa dei “souvenir”, come i cartelli che indicano la distanza da una curva stretta o quello del DRS. Le conseguenze di questi atti vandalici ricadono sugli organizzatori, che devono pagare pesanti multe alla FIA a causa del comportamento scorretto di un pubblico ineducato e ineducabile.

La rissa tra VIP durante il Gran Premio di Abu Dhabi
La rissa tra VIP durante il Gran Premio di Abu Dhabi

Botte tra ricchi

Ad Abu Dhabi, nell’area riservata ai VIP, persone che pagano un lauto pass per accedere a qualsiasi tipo di comfort, si è scatenata una rissa tra gli ospiti d’élite. Tra caviale e un bicchiere di champagne di troppo, all’interno dell’area ristorante del tracciato di Yas Marina, tavoli e sedie sono volati per aria, terrorizzando tutti i presenti. Al Gran Premio del Messico del 2023, sugli spalti dello stadio di baseball, un uomo corpulento aggredì due tifosi della Ferrari. La sicurezza, intervenuta a soccorso dei ferraristi, bandì a vita l’aggressore dal tracciato.

Un uomo intento ad abbattere un albero a Fiorano durante la prima uscita della SF25
Un uomo intento ad abbattere un albero a Fiorano durante la prima uscita della SF-25

C’è un albero che ci impedisce di vedere la Ferrari? Lo abbattiamo!

Durante i primi test della nuova SF-25, la monoposto con cui la Ferrari gareggerà al prossimo Campionato Mondiale, i tifosi e appassionati della Rossa si erano radunati sul ponte che costeggia il tracciato di Fiorano. Alcuni alberi oscuravano la vista.

Un tifoso armato di scala, cesoie e quello che sembrava un trapano o una sega elettrica, si è messo a tagliare prima dei rami secchi, e non contento, ha abbattuto un albero, violando le normative sulla proprietà comunale, privata e sulla sicurezza, mentre il pubblico, lì presente, esultava inebetito. Mentre una troupe televisiva, probabilmente di un’emittente locale, lo ha anche intervistato. Sappiamo quanto Lewis Hamilton tenga alla tematica ambientale, e sicuramente non sarà felice di vedere i suoi nuovi tifosi abbattere alberi solo perché ostacolano la vista.

Questo tipo di individui, questi incivili, usano la loro passione o, ancor peggio, i loro soldi, per comportarsi in modo animalesco. Queste persone non sono da imitare, né da elevare. Sono solo degli idioti che con la Formula 1 e lo sport in genere, non dovrebbero avere nulla a che fare.

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
VCARB02

VCARB02: una cenerentola che studia da grande

[Gallery esclusiva in aggiornamento] – Ferrari SF-25: è il giorno del debutto in pista

Gallery - Riviviamo il debutto della Ferrari SF-25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica