F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La FIA boccia il ricorso della McLaren: resta invariato l’ordine d’arrivo del Gp degli USA

Nulla da fare per il team di Woking che si è visto rigettare la sua istanza. Sentenza scontata che forse aveva fini pressori

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ricorso McLaren

Zak Brown e Andrea Stella, CEO e team principal di McLaren F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
“The decision of the stewards as to whether or not such an element exists is not subject to appeal (La decisione dei commissari sportivi sull’esistenza o meno di tale elemento non è soggetta ad appello)”. Questa è la chiosa di un documento di tre pagine pubblicato dalla FIA dopo il ricorso della McLaren sulle decisioni finali prese nei confronti di Lando Norris nel Gran Premio degli Stati Uniti. Insomma, l’appello del team di Woking è stato nuovamente bocciato, poiché il collegio giudicante ha stabilito che le prove presentate dal team non erano sufficienti.

Ricorso McLaren: il documento della FIA

 

1 of 3
- +
Sentenza McLaren
Sentenza McLaren
Sentenza McLaren

Viene così confermata la classifica della gara americana, con Max Verstappen che mantiene la terza posizione, su Norris, il quale vede ufficializzato l’allargamento della forbice in punti rispetto al pilota olandese che pian piano si avvia verso il quarto titolo iridato. Una sentenza quasi annunciata, poiché i precedenti non deponevano a favore di Andrea Stella e soci.

Forse quella della McLaren è stata più una manovra politica, cercando di lottare su tutti i fronti per mettere pressione a Red Bull e magari per indurre il collegio giudicante a prendere decisioni diverse nel corso d’opera.


Crediti foto:  McLaren F1

Tags: F1FIAMcLarenNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Gp Messico

Gp Messico, Ferrari si candida a un altro week end al top

Gp Messico Red Bull

Gp Messico 2024, Red Bull: solo problemi per Max Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica