F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Ferrari promuove il nuovo sistema di punteggio

Zona punti allargata da dieci a dodici vetture? La F1 studia il sistema in chiave 2025 e la Ferrari non lo boccia

Redazione by Redazione
28 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Punteggio Ferrari

Ferrari SF-24 e Red Bull RB20

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È fatto noto: la Formula Uno si sta preparando all’ampliamento della zona punti. Quella che ora è un’idea allo studio potrebbe fattivamente entrare in vigore dal 2025. Una mossa per aiutare i team di bassa classifica e per rendere più accesa la lotta nelle retrovie. 

Il sistema al vaglio prevede punti per i primi dodici arrivati, così distribuiti:

  1. 25
  2. 18
  3. 15
  4. 12
  5. 10
  6. 8
  7. 6
  8. 5
  9. 4
  10. 3
  11. 2
  12. 1

Si conferma anche il punto addizionale per il giro veloce per chi termina nella dozzina e non più, come oggi, tra i dieci.

La F1 Commission, riunitasi a inizio settimana, ha discusso del meccanismo stabilendo, per ora, che è necessario prendersi un altro po’ di tempo per valutarne meglio l’impatto. Nella riunione di luglio dovrebbe arrivare il via libera. Cosa resa possibile anche dall’apertura dei top team.

Vasseur
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

Ferrari promuove l’allargamento della zona punti

“Non sono contrario”, ha detto Vasseur come riportato da RN365. “Arrivando dall’Alfa Romeo capisco perfettamente la frustrazione che a volte provi nel fare un mega fine settimana ma finisci comunque undicesimo se non c’è un ritiro davanti”.

“Se va in porto questa modifica e l’anno prossimo hai sei squadre davanti, capiterebbe la stessa cosa per una P13, dobbiamo prestare attenzione. Non sono contrario al cambiamento delle regole”. Con queste premesse la svolta può davvero arrivare.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1FerrariFrédéric VasseurNews
Redazione

Redazione

Next Post
gelato leclerc

VIDEO | Il gelato di Leclerc, il naso di Norris e il blu dipinto di blu

Casco Lauda

All'asta il casco di Niki Lauda indossato al Nurburgring

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica