F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Ferrari presenta Loic Serra e Jerome d’Ambrosio

La Ferrari ha ufficialmente introdotto nel suo organigramma le figure degli ex Mercedes Loic Serra e Jerome d’Ambrosio, operativi dal primo ottobre a Maranello

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Serra D'Ambrosio

Loic Serra e Jerome d'Ambrosio: due nuove risorse per la causa Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando la Ferrari aveva dato l’ufficialità degli ingaggi di Loic Serra e di Jerome d’Ambrosio aveva anche comunicato che ai primi di ottobre i due ex Mercedes avrebbero preso possesso  dei loro uffici di Maranello.  Cosa puntualmente avvenuta con tanto di introduzione nell’organigramma aziendale reperibile sul sito ufficiale della scuderia italiana. Ecco come i due vengono presentati.

Ferrari, ecco Loic Serra

Loic Serra è nato a Nancy il 30 marzo 1972. Ha studiato all’ENSAM di Aix-en-Provence e di Parigi, specializzandosi in Ingegneria meccanica. Dopo la laurea, ha iniziato la sua carriera nel settore automobilistico con Michelin, lavorando sulla qualità del prodotto prima di trasferirsi al centro di ricerca e sviluppo di Clermont-Ferrand.

Nel 2003 Loic in Michelin si è concentrato sulla R&D di Formula 1 rimanendo nell’azienda francese fino al ritiro dalla massima categoria nel 2006. È quindi entrato a far parte del team BMW Sauber F1 dove ha ricoperto il ruolo di Head of Vehicle Performance.

Nel 2010 Serra è passato al neonato team Mercedes di Formula 1 dove è rimasto fino all’inizio di questa stagione, lavorando con esperti di pneumatici, sospensioni, aerodinamica e power unit per fare in modo che ogni ambito di lavoro portassero ad un pacchetto vettura veloce e affidabile.

A maggio 2024 è stato annunciato l’arrivo di Serra alla Scuderia Ferrari HP dall’inizio di ottobre, quando ha preso servizio a Maranello come Technical Director Chassis.

Ferrari, ecco Jerome d’Ambrosio

Jerome d’Ambrosio è nato a Etterbeek, in Belgio, il 27 dicembre 1985 da una famiglia di origini italiane. Inizia la sua carriera negli sport motoristici nel 1999 con il karting conquistando tre titoli nazionali belgi tra 2000 e 2002. Nel 2000 vince anche la celebre Junior Monaco Kart Cup oltre alla Coppa del Mondo di Formula A 2002.

D’Ambrosio passa alle monoposto nel 2003, conquistando il campionato belga di Formula Renault al primo tentativo e gareggiando poi in Formula Renault 3.5, Euro 3000 Series, Formula Masters e GP2. Nel 2009 è vicecampione della GP2 Asia e vince una gara nella serie principale assicurandosi il posto di collaudatore nel team Virgin Racing di Formula 1.

Nella massima categoria, Jerome corre per Marussia Virgin Racing e Lotus F1 Team prima di passare alla Formula E, dove gareggia fino al 2020. Nell’ottobre di quello stesso anno, d’Ambrosio passa al team Venturi Racing di Formula E come Deputy Team Principal prima e poi come Team Principal, guidando la squadra al secondo posto in campionato con dieci podi in 16 gare.

Nel 2023, d’Ambrosio entra a far parte del team Mercedes di Formula 1, lavorando a stretto contatto con il Team Principal, Toto Wolff, e svolgere il ruolo di Driver Development Director per la squadra tedesca.

Nel luglio 2024 viene annunciato l’arrivo alla Scuderia Ferrari HP di Jerome come Deputy Team Principal ed Head of Scuderia Ferrari Driver Academy a partire dal 1° ottobre.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
Regole F1 2026

F1 2026: si va verso la modifica dei regolamenti tecnici e finanziari

FIA Natalye Robin

F1: la FIA sposa la "linea Newey" e si scaglia contro la stampa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica