Christian Danner ha acceso i riflettori su un nome che, secondo lui, merita molta più attenzione nella stagione 2025 di Formula 1: Gabriel Bortoleto. Il pilota brasiliano della Sauber, al suo anno di debutto nella massima serie, si è distinto in qualifica nonostante l’ombra ingombrante di un compagno di squadra esperto come Nico Hulkenberg.
Mentre il duello tra Oscar Piastri e Lando Norris ha monopolizzato i titoli nella prima parte dell’anno – con McLaren protagonista di tre pole position nei primi cinque Gran Premi (le altre due per Max Verstappen, ndr)- in secondo piano si è sviluppata una storia diversa. Danner, ex pilota con tre stagioni di Formula 1 nel bilancio personale e commentatore tecnico, ha evidenziato come Bortoleto stia sorprendendo il paddock, pur senza ricevere il giusto riconoscimento mediatico.
Il talento brasiliano, cresciuto a Osasco, San Paolo, ha già dimostrato di poter tenere testa a un veterano come Hulkenberg, considerato uno dei migliori specialisti delle qualifiche in griglia. Bortoleto ha battuto il tedesco in più occasioni (qui lo score), impressionando in particolar modo al suo debutto in Australia, dove si è qualificato quindicesimo contro il diciassettesimo posto di Hulkenberg, rifilandogli oltre mezzo secondo in Q1.

“Ha battuto un uomo così affermato come Nico Hulkenberg due volte in qualifica“, ha dichiarato Danner a Motorsport-Magazin. “Hulkenberg era visto quasi come un dio delle qualifiche in Haas. Nessuno ha notato quanto fosse bravo Fernando Alonso nei suoi esordi con Minardi; lo stesso sta accadendo oggi con Bortoleto alla Sauber“.
Anche in Cina, Gabriel Bortoleto ha confermato le sue qualità conquistando l’accesso alla Q2 e qualificandosi per la Sprint Race. Prestazioni che si rivelano ancora più notevoli considerando le difficoltà strutturali della Sauber nel 2025, con la squadra svizzera consapevole che ripetere il settimo posto di Hulkenberg a Melbourne sarà un’impresa ardua basandosi solo sulla competitività pura. In quel caso le circostanze hanno giocato un ruolo decisivo
Nonostante un esordio in gara segnato da un contatto interno e strategie non sempre precise, l’inizio di carriera di Gabriel Bortoleto in Formula 1 lascia intravedere prospettive importanti che forse non stanno ottenendo il giusto risalto, complice una vettura nata male e che pare abbia pochi margini di sviluppo.
Crediti foto: Kick Sauber