F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

La F1 prenda esempio: il Rally a muso duro contro la FIA

Durante il Safari Rally Kenya, i piloti del WRC hanno avviato una protesta contro il codice etico voluto da Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA. Ecco i dettagli della vicenda

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
FIA Ben Sulayem

Mohammed Ben Sulayem, n°1 della FIA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nuova grana in vista per il numero uno della Federazione, l’ex rallista emiratino Mohammed Ben Sulayem, contestato dai suoi ex colleghi di categoria. I piloti del WRC, in occasione della seconda prova stagionale in Kenya, hanno deciso di boicottare le interviste in lingua inglese, la lingua ufficiale del motorsport. Se proprio vorranno rispondere alle domande dei media, lo faranno esclusivamente nella loro lingua madre.

Il caso Fourmaux e la scintilla della protesta

La decisione arriva dopo l’episodio che ha coinvolto il francese Adrien Fourmaux, multato per aver utilizzato espressioni considerate volgari al termine del Rally di Svezia 2025. L’episodio ha acceso il dibattito sulla rigidità del regolamento, con alcuni piloti che ritengono le norme troppo restrittive e punitive.

Non a caso, Jonne Halttunen, copilota di Kalle Rovanperä, aveva già suggerito alla FIA una soluzione per evitare episodi simili. Una possibile alternativa è stata discussa anche in Formula 1, come spiegato in questo approfondimento: “Parolacce in F1: la soluzione arriva da un altro mondo“.

La dichiarazione ufficiale del WORDA

Oltre alla protesta, i rallisti, tramite il sindacato World Rally Drivers’ Alliance (WORDA), hanno rilasciato un comunicato ufficiale:

“Noi tutti concordiamo nel mantenere la maleducazione al microfono al minimo. Allo stesso tempo, è necessario preservare una certa libertà di espressione e mantenere vive le emozioni. I piloti non devono avere paura di essere puniti in alcun modo. Abbiamo chiesto al presidente della FIA alcune modifiche positive alle regole per aiutarci a raggiungere questo obiettivo.

Per le ragioni spiegate nella nostra dichiarazione, è impossibile garantire che noi (piloti e copiloti) saremo in grado di seguire queste regole in modo perfetto e sistematico. Per questo motivo, noi – membri della World Rally Drivers’ Alliance (WORDA) – abbiamo deciso responsabilmente di rimanere in silenzio alla fine delle interviste o di rispondere nella nostra lingua madre. Nell’interesse del nostro sport, un’azione del genere è purtroppo necessaria, e ci scusiamo con tutti i fan del rally, anche se sappiamo che ci sostengono in questa scelta.”

La protesta rischia di accendere un nuovo fronte di scontro tra la FIA e il mondo del rally. Resta da vedere se Ben Sulayem deciderà di ascoltare le richieste dei piloti o se lo scontro si inasprirà ulteriormente.


Crediti foto: FIA

Tags: FIAMohammed Ben SulayemRally
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 Academy 2025: una stagione ricca di novità

F1 Academy 2025: una stagione ricca di novità

F1| Haas, un’altra stagione in salita: primi segnali allarmanti dopo Melbourne

F1| Haas, un’altra stagione in salita: primi segnali allarmanti dopo Melbourne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica