F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 incorona Max Verstappen

Stilata , secondo un sondaggio segreto dei team principal, la classifica dei migliori 10 piloti del Campionato del Mondo di F1 del 2024

Sofia Dombre by Sofia Dombre
22 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La F1 incorona Max Verstappen
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 ha chiesto a ciascuno dei 10 team principal della griglia di stilare una lista dei loro primi 10 piloti dell’anno, con la condizione che le classifiche individuali rimanessero segrete. I punteggi sono stati assegnati secondo l’attuale sistema di punti della F1, con il primo pilota di ogni lista che riceveva 25 punti, fino a uno per il decimo posto. Il tutto è stato poi combinato per creare la classifica finale.

La F1 incorona Max Verstappen

Per la prima volta in sette anni di stesura di questa classifica, un pilota ha ottenuto il punteggio massimo, con i capi squadra che hanno votato all’unanimità per posizionare Verstappen al primo posto. Lando Norris, secondo classificato nel campionato con la McLaren, ha conquistato la seconda posizione, guadagnando un posto rispetto all’anno precedente, ma con un distacco di 72 punti da Verstappen. Charles Leclerc ha completato il podio per la Ferrari, ottenendo il terzo posto.

Oscar Piastri, che insieme a Norris ha festeggiato il primo titolo mondiale della McLaren e la vittoria nel campionato costruttori per la prima volta dal 1998, ha guadagnato tre posizioni, salendo al quarto posto nella classifica del sondaggio.

Carlos Sainz ha guadagnato una posizione, arrivando al quinto posto nella sua quarta e ultima stagione con la Ferrari, prima di trasferirsi alla Williams. George Russell ha compiuto un balzo in avanti di tre posizioni, piazzandosi sesto. Il compagno di squadra in Mercedes, Lewis Hamilton, è sceso di due posizioni, chiudendo settimo, mentre Nico Hülkenberg, protagonista di una stagione stellare con la Haas, è salito in ottava posizione, ricevendo i voti di nove dei 10 team principal.

Nico Hulkenberg
Nico Hulkenberg

Fernando Alonso ha registrato il maggiore scivolone, scendendo di sette posizioni e chiudendo nono, dopo una stagione difficile per l’Aston Martin. Pierre Gasly, che ha conquistato un podio nelle ultime cinque gare, è stata una new entry per Alpine, completando la top 10.

I manager che hanno partecipato alla votazione, in ordine alfabetico, sono stati: Alessandro Alunni Bravi, Christian Horner, Ayao Komatsu, Mike Krack, Laurent Mekies, Oli Oakes, Andrea Stella, Fred Vasseur, James Vowles e Toto Wolff.

La classifica dei 10 migliori piloti per i team principal

Posizione Pilota Punti Rispetto il 2023
1 Max Verstappen 250 =
2 Lando Norris 178 +1
3 Charles Leclerc 121 +1
4 Oscar Piastri 113 +3
5 Carlos Sainz 110 +1
6 George Russell 86 +3
7 Lewis Hamilton 54 -2
8 Nico Hulkenberg 39 Nuova entrata
9 Fernando Alonso 27 -7
10 Pierre Gasly 21 Nuova Entrata

Crediti foto: F1

Tags: F1Max VerstappenNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
F1 News

Franco Colapinto: la F1 non ti lascia sbagliare, ma è giusto così

Andrea Kimi Antonelli e Liam Lawson

Andrea Kimi Antonelli e Liam Lawson: attenti a quei due

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica