Mick, figlio del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, ha deciso di chiudere l’esperienza in Mercedes dopo un periodo complesso in Formula 1, segnato dal peso di un cognome importante e dalla pressione tipica di questo sport.
La sua carriera da pilota titolare in F1 si è limitata a due stagioni con la Haas, grazie a un accordo tra Ferrari e il team statunitense, dato che Schumacher faceva parte della Ferrari Driver Academy. In quel periodo ha raccolto solo 12 punti, un bottino magro che ha portato alla fine della sua avventura con la Haas e, successivamente, alla separazione dalla Ferrari.

Dopo aver lasciato Maranello, Schumacher è approdato in Mercedes, ripercorrendo simbolicamente il percorso del padre, che aveva iniziato la sua carriera nel motorsport proprio con la casa della Stella a tre punte. Oltre a essere pilota di riserva, Mick ha ricoperto anche il ruolo di test driver e ha partecipato al WEC con Alpine.
Sembrava che ci fosse una possibilità di rientrare in F1 con la Williams, dopo la partenza di Logan Sargeant, ma il team principal James Vowles ha preferito puntare su Franco Colapinto, giovane talento argentino proveniente dalla F2. Questa scelta ha generato tensioni tra Toto Wolff e Vowles, complicando ulteriormente la situazione di Schumacher.
La mancata opportunità in Williams è stata determinante per la decisione di Mick di lasciare la Mercedes e cercare nuove strade per il futuro. Sta per giungere il momento dell’annuncio di Valtteri Bottas come test driver della Stella a Tre Punte?
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team