F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 commission istituzionalizza la Formula-bradipo

Delibere importanti da parte della F1 commission che esclude il cambio del sistema di punti e stabilisce i piani dei test pre-stagionali per il 2026.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
24 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Commission
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 Commission si è riunita martedì per la terza volta nel 2024, con i risultati principali tra cui l’esclusione di modifiche al sistema di punti del campionato del mondo e l’accordo su nove giorni di test pre-stagionali per il 2026 in concomitanza con i nuovi regolamenti.

La proposta di assegnare punti oltre il 10° posto è stata discussa durante l’incontro di Londra, presieduto dal Presidente e CEO della F1 Stefano Domenicali e dal Direttore delle Monoposto della FIA Nikolas Tombazis. La FIA ha dichiarato in un comunicato che è stato “concordato all’unanimità” che non ci saranno modifiche alla distribuzione dei punti del campionato.

Con l’introduzione di nuovi regolamenti aerodinamici e di propulsori per il 2026, che includono l’uso di carburanti sostenibili al 100% e una maggiore attenzione all’energia elettrica, i team avranno a disposizione molti più giorni di test pre-stagionali. 

L’attuale assegnazione di tre giorni sarà aumentata a nove, suddivisi in tre sessioni di tre giorni, per dare ai team la possibilità di appianare eventuali problemi con le loro nuovissime macchine. I luoghi e le date sono ancora da determinare.

La Commissione ha inoltre convenuto che il peso minimo per un conducente sarà aumentato di 2 kg, portandolo a 82 kg “nell’interesse del benessere”. Ciò significa che il peso minimo dell’auto senza carburante sarà aumentato a 800 kg per il 2025.

La FIA ha aggiunto che gli obiettivi strategici del regolamento 2026 sono stati “ribaditi”, stabilendo che l’obiettivo principale è ottenere gare veloci e ravvicinate che continueranno a coinvolgere ed emozionare i fan. 

Regole 2026 F1

L’organo di governo ha aggiunto: “È stato fornito un aggiornamento sulla tempistica dei regolamenti 2026 in materia tecnica, sportiva, finanziaria e ambientale e che la collaborazione in corso guidata dalla FIA con tutti i team è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi e muoversi nella giusta direzione per la finalizzazione dei regolamenti“.

“A seguito di ulteriori discussioni durante i prossimi comitati consultivi tecnici e sportivi, un aggiornamento sui regolamenti 2026 relativi alle norme sportive e tecniche sarà presentato al World Motor Sport Council il 17 ottobre. Il 2 ottobre si terrà una riunione straordinaria della Commissione F1 per discutere le questioni relative al 2026“.

Per quanto riguarda la regolamentazione finanziaria, è stato concordato che i costi relativi al congedo di maternità o paternità, alle assenze per malattia e all’intrattenimento di squadra “rimarranno esclusi” dal cost cap. Come sempre, queste modifiche sono soggette all’approvazione del FIA World Motor Sport Council, ma questo processo è in genere una formalità.


Crediti foto: F1

Tags: F1F1 CommissionNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 – Quant’è vera la rabbia di Max?

F1 - Quant'è vera la rabbia di Max?

Sainz si crede migliore di Hamilton

Sainz si crede migliore di Hamilton? Facciamo chiarezza sui titoli clickbait

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica