F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 apre all’aumento del numero delle Sprint Race

Stefano Domenicali, CEO della F1, non esclude che possa crescere il numero delle Sprint Race stagionali. Anche se ci sono diversi soggetti da mettere d'accordo. Tra questi team e FIA

Redazione by Redazione
24 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In Cina si è disputata la prima Sprint Race stagionale, a Miami vi sarà la seconda. Un 1-2 che mette in chiaro come questo format piaccia parecchio alla proprietà americana. 

A Shanghai si è consumato anche il primo weekend con la nuova regola del Parco Chiuso che sicuramente ha contribuito ad eliminare alcune variabili nell’equazione visto che i team hanno potuto lavorare alle vetture anche dopo la shootout. 

Poco è cambiato in termini di risultati sportivi considerando che è stato Max Verstappen a fare man bassa di punti sia al sabato che alla domenica. Ma questo è un problema marginale per Liberty Media.

I fine settimana sprint offrono un grande vantaggio: la vendibilità del prodotto. Più sessioni ufficiali, più punti assegnati (a proposito di questo è allo studio l’allargamento della zona punti), più spettacolo, più ricavi commerciali. 

Stefano Domenicali, CEO della F1
Stefano Domenicali, CEO della F1

Crescita del numero delle Sprint Race in F1: l’apertura di Domenicali

Per questo motivo Stefano Domenicali, CEO della Formula Uno, non ha escluso che, pur mantenendo le 24 gare in calendario, possa aumentare il numero delle Sprint Race che è fermo a sei da qualche anno.  

“Più Sprint Race in futuro? Perché no? Direi che è fantastico perché mantiene alta la tensione ogni giorno. È qualcosa di cui discuteremo in futuro, ma è sicuramente un punto controverso”. Queste le osservazioni del dirigente imolese.

Le controversie riguardano chiaramente le necessità dei team che chiederebbero, nel caso, maggiore elasticità sul numero delle power unit utilizzabili. E forse qualche soldo in più per affrontare spese potenzialmente in aumento a causa dei danni che potrebbero nascere da sessioni ufficiali suppletive.

Anche la FIA chiederebbe più risorse per gestire meglio le fasi di gara tramite i commissari e gli addetti alla pista che non sono mai abbastanza. Limiti assolutamente superabili visto che il sistema è sano e produce utili. 

La sensazione è che la Formula Uno, negli anni, possa estendere il format della Sprint Race fino a farlo diventare lo standard. 


Crediti foto: F1

Tags: F1FIALiberty MediaStefano Domenicali
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Miami: Ferrari lancia la nuova collezione

Gp Miami: Ferrari lancia la nuova collezione

Hamilton Verstappen

Verstappen - Hamilton: la stima oltre la rivalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica