L’attesa per il debutto di Andrea Kimi Antonelli con la W16 è finalmente terminata. Nella mattinata, il bolognese ha preso parte al primo round dei test in Bahrain in vista del campionato 2025. Il pilota della Mercedes ha chiuso le prime quattro ore al comando, facendo registrare un tempo di 1:31.428.
Per un pilota esordiente è fondamentale raggiungere la giusta forma fisica per affrontare un Gran Premio, e questi test saranno utili per il classe 2006 per allenarsi. Dai riscontri sul tracciato di Sakhir, il diciottenne sta per ora confermando quanto ripetuto in questo inverno dagli ingegneri della Mercedes circa la sua costanza.
Antonelli ha affrontato questo primo test in scioltezza, dimostrando un ottimo manico in curva 2-3 salvando la monoposto, e mantenendo una certa regolarità nei tempi. Non essendo a conoscenza dei programmi di lavoro delle varie squadre, l’unico aspetto valutabile dall’esterno è la pulizia alla guida e la costanza nel cronometro.
Il giovane italiano sembra aver già trovato un buon feeling con la W16, a dimostrazione dell’efficacia dei test privati Mercedes a cui ha partecipato durante l’ultima stagione, oltre al lavoro svolto al simulatore di Brackley. Il bolognese ha sempre girato in pista con una mescola media C3, e ha sempre dimostrato una discreta costanza nei tempi, evitando dei crolli prestazionali che avrebbero potuto impensierire Toto Wolff e gli ingegneri, i quali hanno seguito attentamente gli on board del conducente italiano.

Lo stint che ha fatto sorridere Mercedes e Toto Wolff
Quando mancava poco più di un’ora al termine delle prime 4 ore di test, Kimi Antonelli è sceso in pista rendendosi protagonista di 11 giri quasi sempre sul decimo, segno del talento straordinario del nostro pilota. Ecco un recap del suo ritmo:
- 33.694
- 33.503
- 33.865
- 34.223
- 34.633
- 35.376
- 34.634
- 34.432
- 34.478
- 34.512
- 34.680
Non male per un ragazzo che a soli 18 anni ha preso il posto di un sette volte campione del mondo. Bisogna menzionare, tra l’altro, il suo modo di guidare. I 10 piloti scesi in pista stamattina hanno dovuto confrontarsi con una pista non nelle migliori condizioni a causa della sabbia presente nel tracciato, e del forte vento che andava a ostacolare l’ingresso in curva. Kimi Antonelli è riuscito ad adattarsi e dagli on board è emersa la sua guida pulita, ma al tempo stesso aggressiva, con un forte ingresso in curva e un’ottima gestione dei pedali.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team