F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes: il rinnovo di Antonelli è un’opportunità per brillare

Dopo una stagione fatta di progressi e difficoltà, il team sceglie la continuità puntando su un talento ancora in crescita.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
16 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Kimi Antonelli Mercedes

Kimi Antonelli nel box Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È ufficiale: Andrea Kimi Antonelli e George Russell saranno alla guida di Mercedes anche nel 2026. “Non vedo l’ora di affrontare il prossimo anno con te, amico”, scrive l’inglese su Instagram rivolgendosi al team mate, sinonimo di una felicità condivisa e di una coesione forte all’interno del box.

Sul rinnovo di Russell non servono ulteriori commenti, per lui parla la pista. Su Kimi Antonelli, invece, considerando l’andamento altalenante, nei mesi scorsi sono emerse delle incertezze.

Le incertezze sulla stagione di Antonelli: ritiri, errori e zone d’ombra

Sono diciotto le gare disputate finora, di cui quattro terminate in top 5. Dove è mancato Antonelli, è nelle tappe europee. Si contano tre ritiri per problemi tecnici alla W16, l’errore in qualifica a Monaco e tre piazzamenti oltre la P15.

Circostanze che hanno acceso molti dibattiti sul talento del bolognese. A queste, sono susseguite indiscrezioni circa il suo futuro nel paddock. Alcune voci lo vedevano dato in prestito all’Alpine ed altre, invece, lo avrebbero visto in Williams per uno swap con Carlos Sainz.

“Se potessi mandare un messaggio al Kimi di maggio, gli direi di non rovinare la stagione europea”, racconta Antonelli con alcuni membri del team Mercedes a Brackley. Una situazione in cui emergono ansie e paranoie, dove diventa semplice perdere di vista il target. “È stato un periodo duro”, spiega, “non ti focalizzi più sul processo, ma solo sul risultato finale”.

A questo, possiamo aggiungere che Kimi Antonelli è stato più volte paragonato a Russell e addirittura a Max Verstappen nelle sue prime stagioni in Red Bull. Il #12, ha tutte le carte in regola per diventare un pilota di successo. Serve il tempo necessario per la crescita e per maturare esperienza. In più, ai paragoni, si affianca la monoposto che guida. La Stella a Tre Punte non è certo la macchina della prima era turbo ibrida, ma è ancora un team rilevante e che attualmente occupa il secondo posto in classifica costruttori.

Mercedes Kimi Antonelli
Un sorridente Kimi Antonelli nel box Mercedes

Perché Mercedes ha rinnovato: prove a favore del progetto Antonelli

L’aver rinnovato il pilota italiano, non può essere considerato un errore. Nella sua gara d’esordio, in Australia, dopo una qualifica sbagliata che lo posiziona in P16, in gara effettua una rimonta sul bagnato, terminando in P4. Continuando, ci spostiamo a Miami, dove non conoscendo il circuito, riesce a conquistare la sprint pole. Un risultato non di poco conto.

Questo per dire che la scelta di credere nel talento bolognese è giusta e sensata. Il talento c’è e se affinato man mano, Kimi può eguagliare il livello di Russell e, macchina permettendo, essere in lotta per il mondiale. Servirà però determinazione e soprattutto costanza, elemento fondamentale nella Formula 1.

La non conferma da parte di Toto Wolff, avrebbe significato il fallimento dell’investimento effettuato. La fiducia concessa ad Antonelli equivale ad essere sicuri del contributo che può apportare. Il 2026 è un’incognita, ma anche un’opportunità per il pilota di mettersi in gioco ad armi pari.

Le reazioni di Antonelli e gli obiettivi per le ultime gare

Come riporta il sito della F1, per Wolff il rinnovo non era una questione di se, ma di quando. Non siamo a conoscenza delle dinamiche contrattuali, se non che Russell ha rinnovato per un pluriennale. Stando alle parole di Lawrence Barretto, pare che anche per Antonelli si tratti di un accordo a lungo termine.

Kimi, che di anni ne ha diciannove, non può che essere felice della riconferma. Naturalmente, è ben consapevole che la stagione non è stata rosea e che non può abbassare la guardia in vista del futuro. “Ho imparato tantissimo nella mia prima stagione in F1, sia nei momenti positivi che in quelli più difficili” racconta.

Parole riportate dal sito ufficiale della F1, alle quali aggiunge: “Tutte queste esperienze mi hanno reso più forte, non solo come pilota ma anche come compagno di squadra. Voglio ringraziare Toto e tutti a Brackley e Brixworth per il loro continuo supporto e la fiducia che hanno riposto in me”.

La stagione non è ancora finita, anche se con 6 gare rimaste, i giochi sono stati già scritti. Ma l’obiettivo per Kimi Antonelli è chiaro: “Ora bisogna concludere al meglio questa stagione e assicurarci il secondo posto nel Campionato Costruttori, prima di concentrarsi completamente sul 2026”. E chiude: “Ci sono ancora molte cose da raggiungere in queste ultime sei gare e daremo il massimo”.


Crediti foto: Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1George RussellMercedesNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Sergio Perez

Sergio Perez sposta l’asse geoeconomico della F1

GP Azerbaijan 2025 Leclerc

Buon compleanno Charles, 28 anni di sogni rossi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica