F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

F1| Mercedes, Kimi Antonelli: sette gare per diventare grande

Dopo un avvio promettente e un'estate difficile, Andrea Kimi Antonelli ritrova fiducia a Baku. Ora sette gare decisive per convincere la Mercedes e continuare il proprio cammino in F1.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
24 Settembre 2025
in Approfondimenti, F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Kimi Antonelli

Un sorridente Kimi Antonelli nel box Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’inizio brillante di Andrea Kimi Antonelli è stato poi macchiato una volta che la F1 ha messo piede in territorio europeo. Certamente, dal giovane bolognese ci si aspettava un rendimento migliore, soprattutto nelle piste in cui aveva già corso nelle categorie propedeutiche. Eppure, sono stati solo 3 i punti iridati conquistati, che lo avevano fatto entrare in una spirale negativa. Inoltre, l’incidente di Zandvoort con Charles Leclerc, aveva peggiorato la sua situazione in casa Mercedes.

Tuttavia, come di consueto, è bastata una prestazione positiva per scacciare le voci negative circa il suo futuro. C’è chi addirittura aveva pronosticato  uno scambio Sainz-Antonelli, ma il pilota spagnolo ha poi rispedito al mittente questi rumor.

GP Azerbaijan 2025 – Mercedes
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

La solida prestazione dell’Azerbaijan, non solo gli ha permesso di scavalcare Alexander Albon nella Classifica Piloti, ma lo ha messo in una posizione favorevole all’interno del team. Con il contratto in scadenza dicembre 2025, il diciannovenne ha adesso sette gare per dimostrare di meritare il sedile. Nel frattempo, Toto Wolff coccola il proprio pilota cresciuto nel programma giovani della Mercedes.

Toto Wolff dichiara di parlare sempre apertamente con Kimi Antonelli

In un’intervista passata, il manager austriaco aveva dichiarato che a Brackley fossero già tutti consapevoli che ci sarebbero stati dei momenti negativi per l’italiano, e che quest’ultimi non avrebbero dovuto offuscare il giudizio su un pilota che a soli diciannove anni sta affrontando per la prima volta la dura esperienza della F1.

La performance avuta a Baku ha ridato il sorriso ad Antonelli. Nonostante la gara caotica e una pista che rivelasse parecchie insidie, il quarto posto del classe 2006 ha permesso a Mercedes di scavalcare la Ferrari nella Classifica Costruttori.

“Si è ripreso positivamente dopo Monza. Ha avuto un periodo davvero difficile con le gare europee, e arrivare quarti e correre davanti, nel gruppo di testa, è qualcosa su cui continuare a lavorare, in modo da avere altri buoni weekend fino alla fine dell’anno“, ha raccontato Wolff ai media.

Mercedes
Andrea Kimi Antonelli e George Russell insieme al team principal Toto Wolff

“Noi due parliamo sempre in maniera diretta. Non ci tratteniamo. Penso che sia mancata qualcosa nel finale di gare che ha fatto la differenza per la corsa al podio. Ma è stato un ottimo piazzamento alla fine”.

Ecco come Kimi Antonelli deve conquistarsi la Mercedes

Nelle ultime sette gare della stagione, il pilota della Mercedes ha assolutamente bisogno di risultati positivi in zona punti. Non deve cercare di strafare, ma gestire la macchina e aspettare il momento giusto per attaccare, in modo da evitare episodi simili a Zandvoort. La gestione della gara azera è stata quella di un pilota che ovviamente si trova ancora in una fase di apprendimento, ma la direzione intrapresa è quella giusta.

Mercedes Kimi Antonelli
Kimi Antonelli in compagnia di “Bono”

Tra le piste rimaste nel calendario, qualcuna potrebbe davvero sposarsi con le qualità della W16. Vedasi l’appuntamento di Las Vegas dello scorso anno. E forse, in mezzo alle ultime curve di questa stagione, potremmo ancora assistere a un lampo, un podio che racconti di un cammino difficile ma in continua ascesa.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

 

 

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1 newsMercedesToto Wolff
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Charles Leclerc, anatomia di un dominio sterile

Charles Leclerc, anatomia di un dominio sterile

Ferrari

Hamilton, Ferrari e il rischio di distruggersi dall’interno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica