In mattinata, i profili social del campionato Superformula hanno annunciato i piloti che prenderanno parte al test di Suzuka, noto tracciato facente parte del calendario di Formula 1. Tra i piloti scelti, spiccano i nomi di Andrea Kimi Antonelli, prossimo driver Mercedes, e Oliver Bearman, pilota della Ferrari Driver Academy che l’anno prossimo prenderà il posto di Magnussen in Haas.
I test si terranno dal 11 al 13 dicembre, ma non sappiamo ancora per quale squadra guideranno. I dettagli saranno annunciati dopo il 9 dicembre. Di certo, sarà un’occasione in più per fare esperienza all’interno di una monoposto un po’ diversa da quelle guidate finora. Ma, soprattutto, i due conducenti potranno familiarizzare con le insidiose curve del tracciato di Suzuka, terza tappa del calendario 2025.
Cos’è la Superformula?
Il campionato Superformula, dedicato ai giovani piloti, è una serie che si tiene esclusivamente in terra nipponica. Infatti, oltre a correre a Suzuka, pista che conosciamo bene, le altre gare si tengono nell’iconico circuito del Fuji, fino ad arrivare a Motegi. Le monoposto della Superformula sono molto simili a quelle di F2, ma decisamente più veloci, soprattutto in curva.

Negli anni passati, infatti, un certo Liam Lawson che ha corso in Superformula, aveva descritto queste vetture come quelle che si avvicinavano più alle monoposto di Formula 1, portando l’esempio del settore 1 di Suzuka, che se ben ricordate, è caratterizzato da numerose curve veloci che sfidano le capacità dei piloti. Proprio per questo motivo, da molti addetti ai lavori, la Superformula viene soprannominata la “F1 giapponese”, e tanti piloti occidentali decidono di iscriversi a questo campionato, poiché il livello è molto alto.
Per Andrea Kimi Antonelli e Oliver Bearman sarà, quindi, interessante confrontarsi con i piloti di questa categoria, e sarà curioso ascoltare le loro sensazioni visto che hanno già guidato delle monoposto di F1.
Crediti foto: Superformula, まーたん