Dopo il suo debutto nel FIA World Endurance Championship 2025 il mese scorso in Qatar, Kevin Magnussen afferma che la competizione è “più dura della Formula 1”. Il danese in forza alla BMW punta di salire sul gradino più alto del podio, forte dell’esperienza maturata durante le sue nove stagioni di F1 e dei 185 Gran Premi disputati.
La prima in Qatar
Al volante della BMW M Team WRT Hypercar che condivide con Dries Vanthoor e Raffaele Marciello, Magnussen ha corso con sicurezza durante le prime tappa del Qatar 1812 km, respingendo abilmente le sfide del rivale dell’Alpine Ferdinand Habsburg e della Cadillac di Earl Bamber.
Un problema di limite di velocità dei box e il contatto con un’auto LMGT3 lo hanno relegato al quarto posto alla bandiera a scacchi. Il suo giro più veloce ha eguagliato quello del due volte campione del mondo Kamui Kobayashi (Toyota), ed è stato più veloce del miglior tempo realizzato da Robert Kubica con AF Corse.
Il commento di Kevin Magnussen
“Molte cose sono simili alla F1, e alcune cose sono molto diverse”, ha commentato sul portale ufficiale del FIA WEC, Kevin Magnussen. “Naturalmente, condividere la macchina con gli altri piloti significa che devi lavorare bene con loro, che è una parte importante di ciò che amo delle gare di endurance. Non è come in Formula 1, dove il tuo compagno di squadra è un concorrente feroce. Sono un ambiente e un’atmosfera molto diversi, ma in modo molto positivo.
Il lato operativo qui a BMW e Team WRT è di altissimo livello, è probabilmente un passo avanti e la categoria Hypercar è super-competitiva in questo momento, con così tanti produttori in griglia. La competizione è più dura nella FIA WEC che in Formula 1. È molto serrato e il Balance of Performance funziona bene, il che significa che tutti abbiamo una possibilità.
La pista è piena di piloti molto talentuosi ed esperti, tutti i team hanno una formazione superba. Abbiamo grandi speranze per la stagione di lottare al top e, naturalmente, vincere Le Mans è il nostro obiettivo finale”.
Il commento di Andrea Roos
Andreas Roos (Responsabile della BMW M Motorsport) dopo la gara in Qatar ha confermato: “Questo è stato un Ottimo inizio per la seconda stagione nel FIA WEC. Le nostre due BMW M4 V8 ibridi hanno mostrato un forte ritmo dal Prologo, e abbiamo sottolineato la nostra ambizione di competere per il podio. Purtroppo le Ferrari sono state un po’ troppo forti in gara, ma siamo soddisfatti del quarto posto. Siamo felici per i punti importanti per la classifica del Campionato del Mondo e continuiamo il trend positivo dalla fine della stagione 2024. Possiamo sicuramente costruire da questa performance”.
Foto: BMW Group