F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Joe Saward “piazza” Kimi Antonelli in Williams da Imola

Clamorosa ricostruzione di Joe Saward, esperto giornalista inglese, il quale afferma che Andrea Kimi Antonelli può passare in Williams sin da subito per poi fare il grande salto il Mercedes

Diego Catalano by Diego Catalano
24 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kimi Antonelli Williams

Briefing post sessione di test per Andrea Kimi Antonelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Kimi Antonelli – Williams: si può? La notizia è di quelle che si definiscono “bombe”. E proprio per questa natura va data e letta con estrema attenzione. La riportiamo in maniera asettica citandone la fonte; le valutazioni spetteranno ai lettori.

Secondo l’esperto giornalista Joe Saward, Mercedes sta cercando una soluzione ponte per sostituire Lewis Hamilton. Il programma sarebbe far crescere Andrea Kimi Antonelli per dargli un sedile dal 2026. Così si spiegherebbe anche l’ipotesi di ingaggiare Carlos Sainz per un solo anno. Prospettiva comunque molto difficile. 

In questo cronoprogramma, Antonelli, per farsi le ossa, potrebbe clamorosamente anticipare la sua presenza in Formula 1. “La Mercedes sembra intenzionata a promuovere Antonelli, ma crede che sia meglio farlo passare in una squadra più piccola prima di unirsi alla Mercedes, nel 2026”, scrive Saward.

Kimi Antonelli Williams
Andrea Kimi Antonelli testa la Mercedes W12 al Red Bull Ring

Antonelli – Williams: un incastro delicato

L’incastro sarebbe il seguente: Antonelli in Williams per 18 mesi, quindi subentrando immediatamente. Ma c’è un ostacolo anagrafico da superare visto che il pilota non è ancora nei parametri d’età per ottenere la Superlicenza. 

“La Williams – prosegue Saward – potrebbe chiedere alla FIA una deroga (c’è il precedente  Verstappen). Se Antonelli la ottenesse la salirebbe sulla Williams a Imola il 19 maggio”.

Il programma si completerebbe con una sorta di buonuscita morale per Sargeant: “Logan correrebbe davanti al proprio pubblico di casa a Miami, prima di essere lasciato andare. Sembra brutale, ma la F1 è l’eccellenza e Sargeant ha avuto molte chance”. 

La notizia, anzi la ricostruzione, è questa. I tempi sono strettissimi e a breve si capirà se quanto riportato sia o meno privo di fondamenta. Certo che il test fatto dal pilota italiano con la Mercedes W12 al Red Bull Ring indica che a Brackley una certa premura ce l’hanno. Sviluppi attesi a breve.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNewsWilliams
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Incertezza normativa 2026: l’unico punto fermo è Pirelli

Incertezza normativa 2026: l'unico punto fermo è Pirelli

La F1 apre all’aumento del numero delle Sprint Race

La F1 apre all’aumento del numero delle Sprint Race

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica