F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Chi è Jérôme D’Ambrosio, il nuovo acquisto di Vasseur per Ferrari

Nella giornata di oggi la Ferrari ha annunciato l'ingaggio di Jérôme D'Ambrosio, l'ex responsabile del programma Mercedes Junior Team

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
13 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
d'Ambrosio Ferrari

Jérôme D'Ambrosio,

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oggi la Scuderia Ferrari HP, con una nota, ha annunciato l’ingaggio di due professionisti provenienti dalla Mercedes: Loic Serra e Jérome D’Ambrosio. Il belga ricopriva il ruolo di responsabile del programma Mercedes Junior Team.

In Ferrari assumerà il ruolo di Deputy Team Principal, riportando direttamente al team principal Fred Vasseur. Inoltre, sarà responsabile della Scuderia Ferrari Driver Academy.

Ma chi è Jérôme D’Ambrosio, figura che insieme a Loic Serra, sta scaldando gli animi dei tifosi della rossa?

D'Ambrosio Ferrari
Loic Serra e Jérôme D’Ambrosio

D’Ambrosio: l’esperienza in monoposto

Dopo una lunga gavetta in Kart, nel 2008 Jérôme D’Ambrosio partecipa al campionato GP2 col team francese DAMS. Nel 2010 vince il suo primo Gran Premio in GP2, a Montecarlo.

Sempre nello stesso anno, dopo aver assunto il ruolo di collaudatore per la Renault, passa alla squadra Virgin come pilota di riserva per poi assumere il ruolo da titolare durante il corso della stagione. Sarà pilota ufficiale anche nella stagione 2011. Per la stagione 2012-2013 ricopre il ruolo di conducente di riserva per Lotus.

Terminata l’esperienza in F1 come pilota passa alla neonata Formula E nel 2014, disputando 69 gare e ottenendo 3 vittorie, 9 podi e 2 pole position.

D'Ambrosio Ferrari
Jérôme D’Ambrosio in Mahindra

D’Ambrosio: il ritiro dalle corse

Nel 2020 Jérome D’Ambrosio annuncia il ritiro dalle corse ma non si allontana dal mondo del motorsport. Affianca Susie Wolff nel ruolo di vice team principal della ROKiT Venturi Racing in Formula E. Assumerà il ruolo di team principal nella stagione successiva.

Una volta rescisso il contratto con la squadra, viene assunto dalla Mercedes come responsabile del programma Mercedes Junior Team. Successivamente il passaggio a Maranello

Un volto giovane e con tanta voglia di fare quello ingaggiato da Ferrari, che presterà la sua conoscenza ed esperienza a partire dal primo ottobre, in tempo per lavorare alla struttura che nel 2026 sarà chiamata ad affrontare il cambio regolamentare della Formula Uno.


Crediti foto: Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Tags: F1FerrariJerome D'AmbrosioMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari - Galleria del Vento

News F1 13/5: rafforzamento rosso

Imola F1

F1 a Imola: tante belle parole in un futuro segnato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica