F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Da Gran Turismo a Le Mans: l’incredibile storia di Jann Mardenborough

Vi raccontiamo l’incredibile storia di Jann Mardenborough, iniziata con un joystick e finita sul podio della 24 Ore di Le Mans.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
12 Giugno 2024
in News, Profili, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Jann Mardenborough

Jann Mardenborough

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Jann Mardenborough nasce a Darlington, nel Nord-Est dell’Inghilterra, il 9 settembre 1991, figlio dell’ex calciatore Steve Mardenborough. Fin da bambino, non ha una spiccata voglia di seguire le orme del padre e, come quasi tutti i bambini nati negli anni ’90, sviluppa la passione per i videogiochi, principalmente per quelli automobilistici.

All’età di 8 anni, un amico gli fa conoscere il famoso videogioco di corse “Gran Turismo” su PlayStation. Il piccolo Jann inizia così ad appassionarsi a quel videogioco, tanto da andare a casa del suo amico tutti i giorni. Nel corso degli anni, dopo essersi fatto regalare una console, acquista tutte le versioni successive della famosa saga videoludica, passando poi dal joystick a un volante e pedaliera per provare un’esperienza più realistica.

Alla maggiore età si iscrive all’università in ingegneria, ma abbandona poco dopo, poiché il ragazzo non era ferrato in matematica.

Jann Mardenborough: la GT Academy e l’inizio dell’avventura

Nel 2011, durante un anno sabbatico, nota in rete un annuncio della GT Academy della Nissan, casa automobilistica giapponese, che offriva l’opportunità di diventare pilota professionista della Nissan. Prima, però, doveva superare una prova a tempo su “Gran Turismo 5”. Supera la prova a tempo e viene selezionato tra i top 20 della sua area geografica.

Era solo l’inizio di questa nuova avventura: per strappare un contratto da pilota professionista, doveva superare 4 stage che comprendevano sia la guida virtuale sia la guida su circuito, quello di Silverstone, nella versione corta detta “National”. Oltre a superare queste 4 prove, doveva battere tutti gli altri partecipanti. Oggi, lo definiremmo come una sorta di “Blue Lock”, ma in chiave motoristica.

Jann, che non aveva mai guidato su un circuito, nemmeno con i kart, si trova così a gareggiare per la prima volta a Silverstone. Supera brillantemente i vari stage. Nella prova finale, a Silverstone, nella versione “National” con una gara da 20 minuti, a bordo di una Nissan 370Z, Mardenborough arriva davanti a tutti, con un vantaggio di 8” sul secondo classificato. Vince così il contest, battendo 90mila ragazzi provenienti da tutto il mondo, il tutto da principiante della guida sportiva.

Jann Mardenborough
Jann Mardenborough nella sua versione cinematrografica

Jann Mardenborough: il sogno che si realizza: La 24 Ore di Le Mans

Dopo essere diventato ufficialmente pilota Nissan, Mardenborough gira il mondo per le più disparate categorie automobilistiche, specialmente le categorie propedeutiche alla F1, come la F3 europea e quella britannica. Nel 2013, Mardenborough viene scelto dalla Nissan per guidare insieme al pilota spagnolo Lucas Ordóñez e al pilota tedesco Michael Krumm alla 24 Ore di Le Mans.

I tre piloti guidano una Zytek Z11SN-Nissan per la Greaves Motorsport nella classe LMP2. La gara, come spesso accade al Circuit de la Sarthe, si dimostra essere piena di insidie, con il via vai della pioggia.

L’equipaggio della Greaves risulta essere competitivo tanto da lottare per il podio, ma le numerose perdite di tempo causate dalla Safety Car finiscono per favorire il team russo della G-Drive Racing. A fine gara, l’equipaggio della Greaves si classifica 10° nella graduatoria generale e 4° nella classe LMP2.

Ma un incredibile colpo di scena porta Mardenborough, Ordóñez e Krumm sul podio. L’auto della scuderia russa G-Drive risulta essere irregolare a causa del suo serbatoio, oltre i 75 litri consentiti. L’auto russa viene squalificata e la Greaves Motorsport agguanta un podio insperato.

Jann Mardenborough è passato così, in appena due anni, da giocare nella sua stanza a “Gran Turismo” ad arrivare sul podio in una delle gare più iconiche del motorsport, la 24 Ore di Le Mans. Come si suol dire in questi casi, niente è impossibile a questo mondo.

Jann Mardenborough nella cultura popolare

Sull’incredibile storia di Jann Mardenborough è stato tratto un film intitolato “Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile” del regista sudafricano Neill Blomkamp (“District 9”). Nel cast Archie Madekwe nei panni di Mardenborough, David Harbour, Orlando Bloom, Djimon Hounsou e Geri Halliwell, moglie del Team Principal della Red Bull, Christian Horner.

Il film, girato in Ungheria, si prende molte libertà storiche, anche dal punto di vista cronologico, con avvenimenti successivi alla Le Mans che nel film vengono menzionati prima. Le scene riprese in pista sono state girate all’Hungaroring, anche se nel film viene indicato come il circuito di Silverstone.


 

Tags: Jann MardenboroughWEC
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Bmw Wrt - 6 ore di Imola

24H Le Mans - Qualifiche accesso Hyperpole: sorpresa BMW

Toto Wolff e Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team

News 12/6: coppie implose e aggiornamenti salvifici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica