F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

C’è un Cavallino Rampante che non delude. James Calado: “Voglio vincere con la Ferrari”

Il pilota britannico ha le idee chiare e punta alla gloria con la Ferrari nel FIA WEC

Matteo Mattei by Matteo Mattei
23 Marzo 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
James Calado ha nella velocità uno stile di vita. Da anni legato alla Ferrari, ha espresso sui social il suo approccio alle corse

James Calado ha nella velocità uno stile di vita. Da anni legato alla Ferrari, ha espresso sui social il suo approccio alle corse - Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per James Calado, la velocità non è solo una passione, ma uno stile di vita. Il pilota britannico, da anni legato alla Ferrari, ha espresso sui social con determinazione il suo approccio alle corse. Dai canali della Ferrari Hypercar con un vocale ha rivelato: “Ho fatto questo per tutta la vita, per me ogni giorno è una gara e avere l’opportunità di essere nella classe regina mi dà la motivazione per provare a vincere le gare con la Ferrari”.

Mentalità vincente

Quelle di James Calado sono parole che raccontano la sua mentalità vincente, un pilota che ha sempre dato tutto in pista, spingendo al limite ogni vettura che ha avuto tra le mani. Campione nel FIA WEC, 3 volte iridato nella classe LMGTE Pr e con un’epica vittoria al debutto Ferrari nella 24 Ore di Le Mans del 2023 sulla 499P, il britannico della numero 51 non nasconde le sue ambizioni: gareggiare e vincere ancora con il Cavallino Rampante.

Un’affermazione che non è solo un desiderio, alla terza stagione nelle Hypercer del WEC, una dichiarazione d’intenti. Nel mondo dell’Endurance e oltre, la sua determinazione è il motore che lo spinge a migliorarsi giorno dopo giorno. Con Ferrari, il sogno di conquistare nuove vittorie si trasforma in un obiettivo concreto.

Determinazione

Nato il 13 giugno 1989 a Worcester in Inghilterra, Calado ha sempre dimostrato una fame di successi fuori dal comune, costruendosi una carriera solida e ricca di risultati. La sua esperienza con la Ferrari ha consolidato il suo status di pilota di punta nelle competizioni di durata. Dopo oltre 50 vittorie di cui 13 nel WEC e 100 podi di cui 43 nel WEC, l’obiettivo resta sempre lo stesso: spingere oltre ogni limite, giorno dopo giorno, per lasciare il segno nella storia del motorsport.

La determinazione di Calado è quella che ha reso grandi i campioni della Ferrari. E con questa mentalità, il britannico continua a inseguire il suo sogno: salire sul gradino più alto del podio con il Cavallino Rampante.

La prima del 2025

In Qatar si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del FIA World Endurance Championship e il tracciato di Lusail è stato teatro di una storica impresa Ferrari: la tripletta con la quale la Casa di Maranello ha coronato al meglio il primo appuntamento iridato. Un fine settimana indimenticabile, quello culminato con la corsa andata in scena il 28 febbraio scorso.

Come da tradizione il primo appuntamento dell’annata si caratterizza per le emozioni intense. La gara per James Calado è terminata con il terzo posto della 499P numero 50 che era scattata dalla hyperpole e aveva fatto registrare il miglior tempo nell’arco della corsa. Ora con Imola la voglia di rivincita e di una nuova impresa.


Foto Ferrari Media Centre

Tags: Ferrari HypercarJames CaladoWEC 2025
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Gp Cina 2025, Haas a punti a Shanghai: Ocon e Bearman sfruttano una strategia perfetta

Gp Cina 2025, Haas: dimostrazione di forza della VF25 e del team

Franco Colapinto

Franco Colapinto: si avvicina il clamoroso ritorno in pianta stabile in F1?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica