F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Jacky Ickx “il versatile” compie ottant’anni

Da Bruxelles ai trionfi di Le Mans, passando per le sfide al volante della Ferrari: il ritratto di un pilota unico nel motorsport che oggi compie ottant'anni

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
1 Gennaio 2025
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Jacky Ickx, Ferrari

Jacky Ickx

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un pezzo di storia della Formula 1 e del mondo motoristico… Anche dietro il guardrail. Jacky Ickx era infatti commissario di gara a Montecarlo quel 3 giugno 1984. Di lui scrisse il “Drake” nel libro “Piloti, che gente…”:

“Un ragazzo cresciuto in fretta. Fine e temeraria la sua guida sotto la pioggia…”.

Ma non solo Formula 1. Da appassionato di amarcord, riporto ora alcune righe tratte dallo speciale I Pilotissimi:

“Mille chilometri di Zeltweg del 1973: in pista le Ferrari Sport stanno disperatamente cercando di agguantare le Matra in una gara decisiva per l’assegnazione del titolo mondiale Marche. Ma l’attenzione degli addetti ai lavori è catturata dal comportamento della prima guida di Maranello, il belga Jacky Ickx, che ai box non esita a schiaffeggiare un giornalista reo di averlo importunato. In questo singolare episodio emerge la radiografia di un pilota unico nel suo genere: geniale in pista quanto anticonformista nella vita. Un interprete magistrale delle quattro ruote, capace di essere grande tanto con le monoposto da Gran Premio quanto con le vetture Sport”.

Ricordiamo che Jacky Ickx vinse sei volte la 24 Ore di Le Mans. Il suo primo successo in Formula 1 risale al 7 luglio 1968, nel Gran Premio di Francia, l’ultimo disputato sul circuito di Rouen. L’apice dei suoi successi arrivò in Germania, al Nürburgring, il 30 luglio 1972.

Avrebbe potuto ottenere di più? Riporto alcune righe di Ruoteclassiche dedicate alle vetture – o meglio, alle corse – del Cavallino Rampante:

“Quattro le vittorie conquistate nel 1970: tre con Ickx (Austria, Canada e Messico) e una con Clay Regazzoni, che però vale molto perché ottenuta a Monza. La 312 B rimane a lottare per il titolo fino alla penultima gara: il belga si classifica secondo a soli 5 punti dall’alfiere della Lotus, Jochen Rindt. Il Mondiale viene assegnato postumo al pilota della scuderia inglese, deceduto il 5 settembre durante le prove di qualificazione del Gran Premio d’Italia”.

Jacky Ickx è nato il 1° gennaio 1945: buon Compleanno e Buon Anno.


Crediti foto: F1

Tags: F1Jacky IckxNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
F1

F1 2025: la vita sportiva dei silurati illustri

Lando Norris favorito per il titolo 2025: Nico Rosberg punta su di lui

Lando Norris favorito per il titolo 2025: Nico Rosberg punta su di lui

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica