F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Nissan ha scelto il suo nuovo volto

Con un annuncio arrivato pochi minuti fa, Nissan ha reso pubblico il cambio al vertice, una scelta ritenuta necessaria per garantire la propria competitività nel settore automobilistico.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nissan

Ivan Espinosa, n°1 di Nissan

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Proprio stamattina, sulle colonne di Formulacritica, vi avevamo anticipato l’imminente decisione che si profilava per Nissan, dopo le dimissioni del presidente e CEO Makoto Uchida. La sua uscita di scena era vista come un ostacolo alle trattative di fusione con un altro colosso giapponese, Honda.

Se l’accordo fosse andato in porto, l’unione Honda-Nissan sarebbe diventata il terzo gruppo automobilistico più grande al mondo. Tuttavia, secondo Uchida, Nissan avrebbe rischiato di diventare una sussidiaria di Honda, motivo per cui la trattativa si è arenata.

Nissan: si apre l’era di Ivan Espinosa

A partire dal 1° aprile 2025, Ivan Espinosa, attuale Chief Planning Officer, prenderà il posto di Uchida come presidente e CEO. Questo avvicendamento rappresenta un punto di svolta per il marchio giapponese che sta attraversando una fase critica caratterizzata da un calo delle vendite e difficoltà finanziarie.

La nomina di Espinosa è vista come un tentativo di rilanciare il brand e affrontare le sfide del mercato globale in un momento di profonda trasformazione per l’industria automobilistica, segnato dalla transizione verso i veicoli elettrici e dalla crescente pressione sui margini di profitto.

Espinosa, in Nissan dal 2024, vanta un’esperienza ventennale nel settore e ha gestito la pianificazione dei prodotti, lo sviluppo strategico e la gamma globale. La sua nomina è interpretata come una scelta di rottura con il passato, con l’obiettivo di ridare slancio all’azienda e prepararla alle sfide future, tra cui la competizione nel settore elettrico e la necessità di nuove alleanze industriali.

Con Espinosa alla guida, le trattative di fusione con Honda potrebbero presto riprendere e portare all’esito sperato. Il cambio di leadership arriva in un momento critico per Nissan, che ha recentemente registrato un crollo del 94% degli utili netti nel primo semestre dell’anno fiscale, annunciando tagli per 9.000 posti di lavoro e una riduzione del 20% della capacità produttiva.

La nuova gestione di Espinosa sarà chiamata a presentare un piano di ristrutturazione più ampio e a rilanciare il brand, mentre il consiglio di amministrazione sembra deciso a sfruttare questa transizione per ridisegnare gli equilibri dell’industria automobilistica, non solo in Giappone, ma a livello globale.

Tags: F1NewsNissan
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

Ferrari: l'evoluzione della specie nell’era Venturi

La F1 2024 preoccupa Liberty Media

Il paradosso dei diritti TV in Italia: la F1 e l’NBA, due approcci diversi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica