F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

L’Italia continua a celebrare Ayrton Senna

Porcari, comune nel lucchese, si appresta a celebrare un suo illustre figlio: Ayrton Senna

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Senna Day

Senna sul podio del Gran Premio d'Europa 1993

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Porcari, comune di 9.000 abitanti in provincia di Lucca, ha avviato l’iter per rendere omaggio al tre volte campione del mondo di F1, il brasiliano Ayrton Senna, scomparso prematuramente il 1º maggio 1994 in un incidente a Imola durante il Gran Premio di San Marino. Dopo aver risolto problemi di natura burocratica, l’assessore alla cultura Eleonora Lamandini ha confermato l’avvio dei lavori per celebrare al meglio l’asso brasiliano.

Già lo scorso 1º maggio, il comune di Imola, per il trentennale della scomparsa di Senna, aveva invitato Giampiero Della Nina, storico e scrittore porcarese, che ha certificato le origini toscane del campione brasiliano.
Gli antenati di Senna, da parte della madre Neyde, avevano origini italiane. I bisnonni erano meridionali: precisamente Giovanna Magro da Siculiana, in provincia di Agrigento, e Luigi Sena da Scisciano, in provincia di Napoli.

Dalla pagina di Wikipedia di Senna, Massimo Della Nina, figlio di Giampiero, nota un dettaglio in particolare: che altri bisnonni di Senna avevano origini porcaresi. I Della Nina hanno avviato così le loro ricerche, tramite l’ambasciata brasiliana e con il parroco del paese, don Americo Marsili, che tiene in custodia gli archivi.
Dopo una lunga ricerca, arrivano a un risultato insperato.

Maria Servilia parte per San Paolo da Genova con la sua famiglia nel 1885. Raffaele Di Santoro due anni più tardi partirà per la medesima destinazione. Entrambi si conosceranno nella comunità italiana a San Paolo, dove si sposeranno il 13 agosto 1892. Nel 1909 nascerà la loro figlia Marcellina Di Santoro, la nonna materna di Senna. Ayrton, oltre ad avere origini del Sud Italia, è ufficialmente figlio di Porcari.


Fonte: La Nazione

Tags: Ayrton SennaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Spagna strategie

News 27/6: aria di vigilia

Red Bull – Verstappen: fedeltà a orologeria

Red Bull - Verstappen: fedeltà a orologeria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica