F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi WEC

FIA WEC: Isotta Fraschini si ritira dal campionato 2024!

Il team Isotta Fraschini, alla vigilia della 6 ore del COTA, annuncia il ritiro dalla stagione 2024 a causa dell’interruzione dei rapporti con la squadra francese Duqueine.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
21 Agosto 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Isotta Fraschini WEC
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il team italiano Isotta Fraschini ha annunciato la fine della collaborazione con il team francese Duqueine, asserendo che i presupposti per una collaborazione per portare a termine la stagione non sussistono più. 

Una bruttissima notizia per tutti i tifosi italiani e non che in questa stagione si erano affezionati alla cenerentola del campionato WEC, soprattutto dopo la bella e promettente prestazione alla 24 Ore di Le Mans e al bel passo in avanti come prestazioni visto nelle qualifiche della 6 ore di San Paolo. 

FIA WEC: l’addio di Isotta Fraschini

“Dopo una stagione di debutto produttiva, evidenziata da una buona prestazione all’iconica 24 Ore di Le Mans, il marchio automobilistico ha deciso di reindirizzare le sue risorse verso la ristrutturazione del suo programma di sport motoristici e l’espansione delle sue iniziative di auto su pista e strada“, spiegano dalla casa italiana.

“Isotta Fraschini estende la sua sincera gratitudine a sponsor, piloti, partner e fan per il loro incrollabile sostegno durante questa stagione inaugurale. La società ringrazia anche il WEC e l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) per il loro sostegno e le speranze di un possibile ritorno nel prossimo futuro”.

Miguel Valldecabres, direttore degli sport motoristici e CEO di Isotta Fraschini, ha aggiunto:

“Siamo immensamente orgogliosi dei nostri risultati nella nostra stagione di debutto. Competere nel WEC è stato un onore e un’esperienza incredibile, con la 24 Ore di Le Mans come un punto culminante particolare”.

“Questa decisione molto difficile non è stata presa alla leggera, ma ci permette di sfruttare i nostri successi, promuovendo la crescita del nostro marchio e lo sviluppo dei nostri prodotti sia nel mercato delle corse che di Hypercar“.

“Come nuovo produttore con grandi ambizioni, non continuare nella stagione WEC 2024 è un obbligo strategico per conservare le nostre risorse e garantire la continuità del nostro progetto”.

“Nonostante questa difficile battuta d’arresto, siamo entusiasti del futuro. Il nostro viaggio come marchio di prestazioni continua e siamo ansiosi di raggiungere nuove pietre miliari“.


Crediti foto: Luca Cappelli

Tags: Isotta FraschiniWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Red Bull

News 21/8 - proclami pre gara e dolorosi addii

Ferrari

Ferrari spinge sulle strutture per non perdere la guerra tecnica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica