F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Iron Dames a Le Mans: “Corriamo per i sogni. Il nostro e quelli del mondo intero”

Passione, determinazione e un messaggio che va oltre la pista: le Iron Dames si preparano alla loro settima 24 Ore di Le Mans con una livrea speciale e dichiarazioni come forza di cambiamento

Matteo Mattei by Matteo Mattei
5 Giugno 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Le Iron Dames sono pronte a scrivere un nuovo capitolo, dentro e fuori la pista di Le Mans

Le Iron Dames sono pronte a scrivere un nuovo capitolo, dentro e fuori la pista di Le Mans | Foto credit Iron Dames

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dal 1923, la 24 Ore di Le Mans è molto più di una semplice gara, è un campo di prova per i limiti meccanici e umani, ma anche uno dei più grandi palcoscenici internazionali per raccontare visione, coraggio e identità. In questo contesto leggendario, le Iron Dames tornano per il settimo anno consecutivo con l’obiettivo dichiarato di lasciare un segno non solo in termini sportivi, ma soprattutto valoriali.

Le Iron Dames a Le Mans

Il progetto Iron Dames, nato per promuovere la partecipazione femminile nel motorsport e diventato ormai un simbolo globale di empowerment, arriva alla Sarthe più forte e determinato che mai. Con una livrea speciale e simbolica, una collaborazione rinnovata con Porsche, l’appoggio del team Manthey e una nuova partnership con TotalEnergies, il team è pronto a competere per vincere, ma anche per ispirare.

Michelle Gatting: “Essere qui per la settima volta è ancora più speciale”

La danese Michelle Gatting, una delle colonne portanti del progetto sin dal suo ingresso, ha dichiarato: “Tornare a Le Mans è sempre speciale, tornando per la settima volta come Iron Dame e pilota Porsche è ancora più speciale. Sono molto entusiasta di questa 24h di Le Mans in arrivo, poiché stiamo annunciando una nuova forte partnership con TotalEnergies ma anche perché stiamo correndo con il team che ha dominato la 24h di Le Mans l’anno scorso. Ovviamente sappiamo che il compito non sarà facile, non lo è mai, e quindi dobbiamo essere più forti, lavorare più duramente per ottenere un buon risultato”.

Rahel Frey: “Una nuova pietra miliare per il nostro progetto”

Anche la svizzera Rahel Frey, veterana del team e voce autorevole nella promozione della diversità nello sport, sottolinea l’importanza del momento: “Non vedo l’ora che arrivi la 24 Ore di Le Mans, la mia gara preferita dell’anno! Tornare con Porsche, dove abbiamo raggiunto il nostro miglior risultato finora in collaborazione con TotalEnergies rende questo evento ancora più speciale. È un’altra pietra miliare per il progetto Iron Dames e una testimonianza di quanto siamo arrivati! – Dame di ferro di Allez”.

Celia Martin: “È la mia prima Le Mans, un sogno”

Per la francese Celia Martin, al debutto alla 24 Ore, l’emozione è palpabile: “Correre la mia prima 24 ore di Le Mans è un sogno che si avvera, e farlo con la livrea Powering Your Dreams lo rende ancora più speciale. Insieme a Iron Dames, Porsche, Manthey e TotalEnergies, stiamo inviando un messaggio che va oltre le corse: ambizione, inclusione e determinazione. Stiamo dimostrando che il motorsport può essere una forza per il cambiamento, dando potere alla prossima generazione per inseguire i loro sogni, dentro e fuori strada. E sono orgogliosa di condividere questa avventura con le mie due compagne di squadra esperte Michelle e Rahel”.

Molto più di una corsa

Con oltre 300 mila spettatori attesi e milioni di fan collegati in tutto il mondo, quella delle Iron Dames a Le Mans non è solo una prova tecnica e fisica, è il punto più alto del racconto sportivo annuale. E quest’anno, il messaggio è cristallino, i sogni si realizzano quando passione, talento e determinazione si incontrano sulla strada della possibilità.

Con la Porsche 911 GT3 R #85, una livrea vibrante e un trio che unisce esperienza e freschezza, le Iron Dames sono pronte a scrivere un nuovo capitolo, dentro e fuori la pista. Un capitolo che parla a tutti, non solo a chi guida, ma a chiunque abbia un sogno da inseguire. Powering Your Dreams, a tutta velocità.


Foto credit Iron Dames

Tags: Iron DamesLe MansNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Hungaroring

F1 | Posato il nuovo asfalto sul rettilineo principale dell’Hungaroring

Mercedes e il mistero del caldo: quando le alte temperature spengono la Stella

Mercedes e il mistero del caldo: quando le alte temperature spengono la Stella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica