Nel fine settimana appena trascorso, con la F1 in pausa, si è tenuto il round d’apertura dei sei in programma della Champions of the Future Academy (COTFA), una nuova serie globale che mira ad aumentare la partecipazione femminile e l’inclusione nelle competizioni di karting nazionali e internazionali. Il Cremona International Circuit, in Italia, è stato il teatro delle operazioni.
La serie si basa su tre categorie miste: Mini (dai 9 ai 12 anni), OK-N Junior (dai 12 ai 14 anni) e OK-N Senior (dai 14 ai 18 anni). La COTFA rappresenta un’altra importante iniziativa per contribuire ad aumentare l’accessibilità e migliorare le opportunità per le giovani ragazze che vogliono entrare nel motorsport. Le tre migliori pilote della categoria Senior saranno invitate a un test ufficiale della F1 ACADEMY alla fine della stagione 2024.
L’incontro di apertura del COTFA è stato un successo strepitoso. Presenti famose fabbriche di kart come Parolin e Kart Republic per i telai, TM Kart e IAME per i motori, e Vega per gli pneumatici.
Carburante, una tenda, un carrello e un banco da lavoro hanno fatto parte della logistica fornita dal promotore RGMMC per facilitare tutti i concorrenti. I piloti, in un’ottica “arriva e guida”, sono semplicemente giunti al circuito con attrezzature, un meccanico e strumenti pronti ad affrontare il doppio weekend di gara.
Giovedì 28 marzo, l’amministratore delegato di F1 ACADEMY, Susie Stoddart, ha visitato il paddock e ha incontrato i nove piloti supportati, tenendo un discorso. È stato quindi il momento per i piloti di scendere in pista, godendo di un format con due gare separate per ogni incontro nelle tre categorie.

Oltre alle numerose sessioni di prove libere, i piloti hanno potuto disputare una sessione di qualifiche, due manche di qualificazione e la finale, con questo programma ripetuto il giorno successivo.
COTFA è stata supportata anche da una serie di partner rinomati oltre a F1 ACADEMY, dal Mercedes F1 Junior Program e dal partner logistico DHL. COTFA, il programma completo:
- Round 1- Cremona, Italia (29-31 marzo)
- Round 2 – Valencia, Spagna (10-12 maggio)
- Round 3 – Franciacorta, Italia (26-28 luglio)
- Round 4 – TBC, Emirati Arabi Uniti (4-6 ottobre)
- Round 5 – TBC, Emirati Arabi Uniti (15-17 novembre)
- Round 6 – Al Forsan, Emirati Arabi Uniti (2-4 dicembre)
Crediti foto: F1 Academy