F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

In Williams si sente subito l’effetto Carlos Sainz

Williams Racing annuncia una partnership con Santander dal 2025, rafforzando visibilità globale grazie all'arrivo di Carlos Sainz

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz Williams

Santander, nuovo sponsor della Williams Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Williams Racing è lieta di annunciare una nuova partnership pluriennale con Santander, che inizierà nel 2025. Santander, una delle principali banche mondiali con 171 milioni di clienti, diventerà partner ufficiale del retail banking della Formula 1 e collaborerà con il team Williams per rafforzare la propria visibilità, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono presenti tre gare di F1. La partnership include anche il marchio Openbank, che sarà presentato sulle vetture FW47, sui caschi dei piloti e sull’abbigliamento del team.

Nel 2025, la Williams schiererà una formazione piloti competitiva con Alex Albon e Carlos Sainz. James Vowles, Team Principal, ha sottolineato che l’accordo rappresenta un passo significativo nella trasformazione del team, rafforzando l’entusiasmo dei fan e la crescita commerciale di Williams.

Per celebrare la partnership, il marchio Santander comparirà sulla FW46 durante i test di fine stagione ad Abu Dhabi, dove Carlos Sainz guiderà una Williams per la prima volta. L’accordo si aggiunge a una serie di collaborazioni strategiche annunciate di recente, tra cui Duracell, Gulf Oil International, Kraken e Zoox.

Juan Manuel Cendoya di Santander ha dichiarato che questa partnership rappresenta un’opportunità per offrire esperienze esclusive ai clienti e supportare Carlos Sainz in una nuova fase della sua carriera, consolidando il ruolo di Santander come partner chiave della Formula 1.


Crediti foto e testo: Williams F1
Tags: Carlos SainzF1NewsWilliams
Redazione

Redazione

Next Post
criticalive abu dhabi 2024

CriticaLive stasera: analizziamo la stagione 2024 insieme a Luca Baldisserri

F1

F1, Ferrari - Tutti bravi sui social… o forse no?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica