F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

In Ferrari credono ancora fermamente nella coppia Hamilton – Leclerc

Marc Gené, storico collaboratore del Cavallino Rampante, non ha dubbi: "Hamilton-Leclerc, la coppia più forte della F1 2025"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
28 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Charles Leclerc e Lewis Hamilton "protetti" dal Cavallino Rampante

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Marc Gené non ha dubbi: Ferrari, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc, schiera nel 2025 la line-up più competitiva del Mondiale. L’ex pilota di Formula 1, oggi volto ufficiale della Scuderia, ha elogiato la sinergia tra i due campioni, sottolineando come il loro lavoro di squadra stia dando segnali molto promettenti nonostante le difficoltà mostrate dalla SF-25.

Il trasferimento di Hamilton a Maranello, dopo oltre un decennio di successi con Mercedes, ha acceso i riflettori sulla nuova coppia rossa. Sebbene i risultati delle prime gare siano stati altalenanti, Gené guarda oltre i numeri: “Il potenziale è enorme. Lewis e Charles si stanno spingendo a vicenda, senza giochi politici, in piena armonia“, ha spiegato.

Ripercorrendo la crescita di Leclerc, Gené ha evidenziato a F1.com l’importanza delle esperienze precedenti accanto a compagni di alto profilo: “Essere stato al fianco di Carlos Sainz, estremamente rigoroso e tecnicamente preparato, e di un campione come Sebastian Vettel, ha accelerato la sua maturazione. Ora, con Hamilton, Charles può compiere un ulteriore salto di qualità“.

Ferrari - Marc Gené
Marc Gené, uomo immagine Ferrari e commentatore Sky

L’ambasciatore Ferrari non ha nascosto l’amarezza per l’uscita di scena di Sainz: “Come spagnolo, mi è dispiaciuto molto vederlo lasciare. Carlos ha dato tanto alla Ferrari. Ma quando si presenta l’opportunità di portare in squadra un pilota come Lewis, capisci perfettamente la scelta della Scuderia. È stato un innamoramento reciproco“.

Dopo cinque appuntamenti iridati, Ferrari occupa la quarta posizione nel Campionato Costruttori con 78 punti, mentre la McLaren comanda a quota 188. Leclerc è quinto nella classifica piloti (47 punti), Hamilton settimo (31). Nonostante le difficoltà incontrate dopo la vittoria nella Sprint di Shanghai, il team principal Fred Vasseur ha ribadito il totale sostegno a Hamilton, parlando di un appoggio “al 2000%”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariLewis HamiltonMarc GenéNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Williams: crescita evidente, ma un problema della FW47 resta aperto

Williams: crescita evidente, ma un problema della FW47 resta aperto

Aston Martin

Aston Martin: la galleria del vento è l’asso nella manica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica