F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Motorsport in Italia: Imola punta sul WEC, Monza sulla F1

Con Liberty Media a lasciare intendere che un doppio GP di F1 in Italia è un'anomalia, il tracciato di Imola pare voglia puntare forte sul WEC per garantirsi un grande evento internazionale

Diego Catalano by Diego Catalano
16 Giugno 2024
in F1, News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC Imola
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1/WEC – Imola e Monza si contendono un posto nel campionato del mondo di Formula 1 del futuro. In questa sfida a distanza, forse necessaria perché Liberty Media ha lasciato intendere che  avere due gare su territorio italiano è cosa ardua, i due impianti accelerano sull’ammodernamento per presentarsi più accattivanti agli occhi di chi deve decidere. 

Di ciò che sta facendo l’Autodromo di Monza ne abbiamo parlato in questo focus: leggi qui. L’Enzo e Dino Ferrari, che ha altre due edizioni garantite nel Circus, non resta fermo e mette in cantiere lavori di rifacimento dei box. Per ora siamo alla fase dell’approvazione dei progetti. Il documento, infatti, andrà in commissione per le approvazioni definitive.

Gp Imola 2024 orari e TV

La “nuova” Imola

È prevista la realizzazione di nuove strutture da impiantare nei pressi della palazzina della direzione gara. Ma il dibattito politico potrebbe frenarne lo slancio. “Se perdiamo il Gran Premio lo sforzo sarà inutile”, ha affermato Simone Carapia di Fratelli d’Italia. Come se certi interventi non fossero importanti in quanto tali. Politici… 

A dare un’accelerazione al progetto è arrivata la conferma della tappa imolese nel calendario del WEC. L’autodromo punta a ospitare la Sei Ore fino al 2028. La cosa funge da stimolo a progredire nelle strutture. La griglia di partenza a 40 vetture impone un ampliamento finora rimandato.

Il progetto, costi compresi, approderà in settimana nella commissione Bilancio del Comune di Imola. Solo allora saranno svelati i dettagli visto che ora si sa ben poco dei confini progettuali ed economici del documento. Dopo questo passaggio, se arriveranno i necessari pareri favorevoli, il Consiglio Comunale darà l’approvazione esecutiva.

Per provvedere alla realizzazione delle nuove strutture la strada di accesso al circuito lato Rivazza dovrà essere liberata dal vincolo demaniale per entrare nelle competenze dell’Enzo e Dino Ferrari.

24H Le Mans

C’è fretta perché i lavori devono concludersi entro marzo 2025. Oltre al WEC, che si terrà ad aprile, c’è la Formula Uno e non si può pensare di avere due eventi del genere con i cantieri aperti. Al di là delle rimostranze dell’opposizione, certi interventi si fanno necessari.

L’allargamento della zona box sembra essere funzionale alle richieste della FIA per quanto concerne il WEC. Indizio del fatto che Imola si vede come teatro per questa manifestazione che, ricordiamolo, si teneva a Monza fino al 2023.   

Non è assurdo immaginare uno schema nel quale Monza fa all-in sulla Formula Uno e Imola sulle ruote coperte. In questo modo l’Italia si garantirebbe due eventi di portata mondiale in due categorie top. Una spartizione saggia che si spera possa superare le rimostranze di certi politici mossi dal populismo e non dal buon senso.


Crediti foto: Luca Cappelli, Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Tags: F1Gp Imola 2025Gp Italia 2024NewssliderWEC
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Red Bull FIA

F1 2026: Red Bull cambia strategia e sposa la politica FIA

Fernando Alonso

F1 - Fernando Alonso: professione Highlander

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica