Nel fine settimana della 6 Ore di Imola, secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, la passione per il motorsport incontra un altro valore sempre più centrale nel panorama internazionale: la sostenibilità.
Per la prima volta in una gara di endurance, infatti, i vincitori non riceveranno solo i classici trofei, ma anche un riconoscimento simbolico e significativo: la FIA President’s Medal, il massimo premio sostenibile assegnato dalla Federazione Internazionale dell’Automobile.
FIA President’s Medal
La FIA President’s Medal non è un semplice oggetto celebrativo, ma un emblema dell’impegno della FIA verso l’innovazione e la responsabilità ambientale. Sinora assegnata esclusivamente in contesti di Formula 1, la medaglia fa ora il suo debutto ufficiale anche nell’universo del WEC, segnando un punto di svolta importante nella narrazione del motorsport sostenibile.
Questa scelta non è casuale. Imola, circuito storico. diventa teatro di una piccola rivoluzione culturale. Non solo la velocità e le strategie di gara, ma anche i valori di etica, progresso e tutela dell’ambiente entrano a far parte della gara.
Sport e sostenibilità possono coesistere
Con l’introduzione della FIA President’s Medal nel WEC, la Federazione manda un messaggio chiaro e forte al mondo del motorsport. Il premio non solo celebra il risultato sportivo di chi conquista la vittoria in pista, ma riconosce anche la dedizione, la competenza tecnica e il rispetto dei valori ambientali che stanno sempre più entrando a far parte della progettazione e della gestione delle gare endurance.
Proprio il FIA WEC rappresenta, oggi, una delle piattaforme più avanzate per sperimentare nuove tecnologie sostenibili nel motorsport. Dalla propulsione ibrida delle Hypercar, all’utilizzo di carburanti sostenibili, fino alle nuove pratiche di logistica e organizzazione a basso impatto.
Un precedente importante
L’introduzione della FIA President’s Medal a Imola potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova tradizione all’interno del World Endurance Championship. Se il premio verrà esteso anche ad altre tappe, potremmo assistere alla nascita di una nuova cultura della vittoria, in cui i meriti sportivi si fondono con quelli ambientali e tecnologici.
La 6 Ore di Imola 2025 sarà ricordata non solo per lo spettacolo in pista e per la corsa verso la gloria, ma anche per un gesto simbolico e potente. Nello specifico, l’inizio di una nuova epoca verso un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Foto FIA WEC