F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Imola si prepara a “tradire” la Ferrari: è pronta l’accoglienza per Antonelli

Nasce il primo fan club dedicato al talento bolognese. Un’associazione che celebra il pilota Mercedes tra iniziative in autodromo e progetti culturali sul territorio.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli a colloquio con Peter Bonnington.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La passione per Andrea Kimi Antonelli trova casa anche a Imola. E non poteva essere altrimenti visto che l’alfiere della Mercedes è figli di quella terra. A pochi giorni dal Gran Premio di Formula 1 (leggi il programma) che si terrà sullo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari, un gruppo di appassionati ha ufficializzato la nascita della prima realtà strutturata di tifosi dedicata al giovane pilota bolognese: l’associazione di promozione sociale Quiealtrove.

Composta da una cinquantina di membri di tutte le età – tra cui famiglie, genitori con figli e semplici amanti del motorsport – l’associazione ha un obiettivo preciso: sostenere Antonelli in pista e contribuire alla valorizzazione del territorio attraverso attività ispirate ai valori dello sport. “Kimi rappresenta qualcosa di autentico”, spiega il presidente Lorenzo Grillini a Il Resto del Carlino. “È l’esempio concreto di come talento, disciplina e sacrificio possano ancora scrivere storie straordinarie nel motorsport moderno. Ci rivediamo nel suo percorso, ed è per questo che abbiamo deciso di supportarlo in modo organizzato”.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli bacia l’halo della sua Mercedes W16

Nato a Bologna, cresciuto sportivamente nella Motor Valley, Antonelli incarna l’orgoglio di un’intera area geografica che vive da sempre in simbiosi con i motori. Un legame culturale, prima ancora che sportivo, che il gruppo di Quiealtrove vuole rafforzare. “Siamo figli di questa terra – continua Grillini – Vedere un giovane del nostro territorio affermarsi così rapidamente in Formula 1 ci riempie di entusiasmo. Vogliamo restituire qualcosa, costruendo attorno a lui un sostegno sano e appassionato, ma anche promuovendo momenti di condivisione per la comunità”.

In occasione del Gran Premio di Imola, l’associazione sarà presente con una postazione fissa nei pressi della Curva Gresini riconoscibile da striscioni e magliette personalizzate. Nonostante Antonelli sia solo all’inizio della sua avventura nella massima categoria – a 18 anni compiuti ad agosto e con la patente appena ottenuta – le aspettative sono già alte. “Non mi aspettavo un impatto del genere – ammette Grillini – Ha una naturalezza che conquista, un carisma privo di costruzione. È questo che accende nuovi entusiasmi, anche in chi si è allontanato da tempo dal mondo della Formula 1”.

GP Miami 2025
GP Miami 2025 – Andrea Kimi Antonelli durante la Sprint Qualifying

Nel gruppo, il colore della scuderia è un dettaglio secondario. “Il nostro tifo va oltre le bandiere”, puntualizza il presidente. “Quando ci si trova davanti a una storia così bella, è l’aspetto umano a fare la differenza. Il nostro supporto non dipende dal nome della monoposto, ma dalla persona che la guida”.

Parallelamente all’attività di sostegno sportivo, l’associazione sta lavorando a una serie di progetti culturali e sociali sul territorio. L’idea è quella di sviluppare iniziative che favoriscano inclusione, partecipazione e senso di comunità. “Siamo un gruppo dinamico e in crescita, conclude Grillini. Vogliamo costruire qualcosa che resti, al di là dei risultati sportivi. Se un giorno Antonelli vorrà riconoscerci ufficialmente come suo fan club, sarà un onore. Ma la nostra missione andrà avanti comunque: far vivere la passione per i motori in modo sano, aperto e partecipato”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Imola 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Pirelli

Pirelli definisce i compound fino al Gp del Canada: C6 grande protagonista

Andreas Roos analizza il difficile weekend di BMW a Spa: penalità, problemi tecnici e delusione, ma la performance c’era

BMW M Motorsport delusa a Spa, ma fiduciosa per Le Mans: "La performance non è stata sufficiente, continueremo a lavorare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica