La città di Imola si prepara a celebrare l’anniversario della scomparsa del pilota austriaco Roland Ratzenberger e del pilota brasiliano Ayrton Senna, avvenuta durante il tragico weekend del Gran Premio di San Marino di F1 del 1994.
L’evento, denominato “Ayrton Day”, si terrà il 1° maggio presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con un approccio più sobrio rispetto alle celebrazioni del 2024, che avevano segnato il trentennale delle loro morti.
La giornata inizierà alle 9:30 con la “Camminata per Roland e Ayrton”, un evento podistico non competitivo organizzato dall’Atletica Imola Sacmi Avis. La camminata si svolgerà lungo il tracciato del circuito e avrà uno scopo benefico: il ricavato sarà devoluto all’associazione “Insieme a Te” e alla Fondazione Montecatone, che si occupano di sostegno ai più fragili, in linea con i valori di solidarietà promossi da Senna.
Il sindaco di Imola, Marco Panieri, e l’assessora all’Autodromo, Elena Penazzi, hanno sottolineato l’importanza di trasformare il ricordo dei piloti in azioni concrete per la comunità, evidenziando il valore simbolico dell’iniziativa.
Nel pomeriggio, l’Autodromo aprirà il circuito ai visitatori, consentendo l’accesso libero per rendere omaggio ai due piloti.
L’evento si concentrerà sulla memoria e sull’inclusione, come sottolineato da Debora Donati, presidente di “Insieme a Te”, che ha definito la camminata un momento di unione tra ricordo e solidarietà.
Questa tradizionale iniziativa ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria di Senna e Ratzenberger attraverso gesti significativi e un impatto positivo sulla comunità locale.
Crediti foto: Imola
Per partecipare alla Corsa della mattina, bisogna prenotare?