F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Imola: il futuro oltre l’autodromo

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari vuole guardare al proprio futuro anche oltre le attività legate al motorsport

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola

Vista aerea della Curva Tosa dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A poco meno di un mese dall’inizio delle attività sportive che attendono lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con la seconda prova del WEC, la 6 Ore di Imola, il Comune e i gestori dell’impianto iniziano a guardare a un futuro che vada anche oltre il motorsport.

Il progetto della “Casa degli eventi” all’Autodromo di Imola rappresenta un’importante iniziativa per modernizzare e diversificare le funzionalità dell’impianto. L’assessore all’urbanistica, Michele Zanelli, ha descritto questa struttura come un punto di accoglienza e ospitalità che, insieme alle future tribune e al nuovo ponte della Tosa, contribuirà a rendere l’autodromo più polifunzionale.

Imola – Le caratteristiche principali del progetto:

  • Struttura: sarà un edificio circolare su tre livelli (terra, primo piano e terrazza), progettato per offrire una vista panoramica a 360 gradi sulle colline circostanti, sul Parco delle Acque Minerali e sul circuito stesso.
  • Piano terra: ospiterà l’ingresso principale e accessi secondari agli ambienti di servizio.
  • Primo piano: sarà dedicato a una sala panoramica per eventi, con una capienza massima di 99 persone.
  • Terrazza: prevista come lastrico panoramico ombreggiato, ideale per attività all’aperto.
  • Accessibilità: i piani saranno collegati tramite ascensore e montacarichi di servizio.
  • Infrastrutture esterne: realizzazione di nuovi percorsi carrabili e pedonali, oltre a un parcheggio a uso esclusivo della struttura.

Per procedere con la realizzazione, è necessaria la demolizione di due edifici esistenti nell’area, attualmente soggetti a vincoli di interesse storico-culturale. Questo intervento richiede una variante agli strumenti urbanistici vigenti, motivo per cui il progetto sarà discusso nel Consiglio comunale di giovedì.

La Conferenza dei servizi ha già esaminato il progetto, imponendo alcune prescrizioni da parte di enti come la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, l’AUSL e l’ARPAE, che dovranno essere recepite prima del rilascio del titolo edilizio e dell’autorizzazione paesaggistica.

Il Con.Ami, ente a cui il Comune ha affidato la gestione dell’autodromo nel 2012, finanzierà l’opera con un investimento di 1,95 milioni di euro, di cui 800.000 euro provenienti da fondi europei.

Imola
Vista aerea del Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola

Imola – La “Casa degli eventi” si inserisce in un più ampio piano di ammodernamento dell’autodromo, che comprende:

  • La costruzione di tre nuovi box con area hospitality, aumentando il numero totale di garage da 37 a 40, con un investimento di 1,2 milioni di euro.
  • Il primo lotto della copertura della terrazza, finanziato con 2,8 milioni di euro (di cui 2,2 milioni dalla Regione e il resto dal Comune), situato nel tratto più vicino alla sala stampa.
  • Interventi di messa in sicurezza, come il rifacimento del muro del paddock e del ponte della Tosa.

Queste iniziative mirano a trasformare l’Autodromo di Imola in una struttura moderna e multifunzionale, che possa vivere anche oltre il motorsport.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Imola 2025ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
squalifica hamilton reazioni social

Hamilton squalificato al GP di Cina 2025: tifosi britannici divisi tra delusione, sospetti e accuse alla FIA

Ferrari

Ferrari, così il mondiale non lo vinci mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica