F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Curiosità – Imola e gli AC/DC: un amore nato in pista

Il celebre gruppo hard rock australiano, gli AC/DC, terrà un concerto all’interno dell’Autodromo di Imola. La scelta della location non è affatto casuale. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
5 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola

L'autodromo di Imola si veste da teatro per grandi concerti

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lunedì scorso, la storica band ha annunciato il proprio tour europeo, che farà tappa anche in Italia il prossimo 20 luglio, precisamente all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Non sarà la prima volta che gli AC/DC porteranno il loro inconfondibile sound nel circuito emiliano: il 9 luglio 2015, infatti, si esibirono alla Rivazza davanti a quasi 100mila spettatori.

AC/DC: perchè Imola?

Ma perché proprio Imola? La decisione di tornare a suonare nell’autodromo non è casuale, bensì affonda le radici in un’esperienza vissuta in pista.

Il frontman della band, Brian Johnson, oltre alla carriera musicale, è un grande appassionato di motori. Questa passione lo portò a condurre un programma automobilistico per Discovery Channel, intitolato Cars That Rock with Brian Johnson.

Il format prevedeva la prova delle auto più veloci sui circuiti più affascinanti del mondo. Quando la troupe del programma arrivò a Imola, Johnson ebbe l’opportunità di testare una Lamborghini Gallardo sul tracciato. L’esperienza fu talmente esaltante che il cantante rimase colpito in particolare dalla curva della Rivazza, proprio dove, pochi anni dopo, la band avrebbe suonato nel 2015 e dove tornerà nel 2024.

Attualmente, sull’autodromo sono in corso lavori di manutenzione straordinaria, accompagnati da polemiche politiche che mettono in discussione il futuro del circuito. Il prossimo Gran Premio di Imola di F1, in programma dal 16 al 18 maggio, potrebbe essere l’ultimo della storia del tracciato nel calendario della serie.

Dopo il 2025, il circuito potrebbe non rientrare più stabilmente nel Mondiale, anche se la nuova logica della rotazione tra i Gran Premi europei potrebbe offrire un’ulteriore chance. La vera sfida sarà farsi trovare pronti in caso di un eventuale ritorno.


Crediti foto: Comune di Imola

Tags: F1GP ImolaImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren MCL39

McLaren MCL39: ecco il primo vagito

Charles Leclerc

Test Pirelli Barcellona - 148 giri per la Ferrari. Leclerc più veloce di Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica