F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Lawson, Tsunoda? No. Il sostituto di Perez era Albon

Red Bull ha tentato di riportare Albon per sostituire Perez. Il mancato accordo rivela che, forse, non c’è un vero piano B a Milton Keynes.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
28 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
alexander albon in red bull
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il caso recente del rapido avvicendamento tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda ha attirato l’attenzione dei fan della Formula 1. Ma dietro le quinte, c’è un retroscena ben più significativo: Red Bull aveva tentato di riportare in squadra Alexander Albon come sostituto di Sergio Perez. Non Tsunoda, non Lawson. A rivelarlo è Lawrence Barretto, corrispondente F1, che conferma quanto sia stato concreto il tentativo della squadra di Milton Keynes​.

Perché Red Bull ha cercato Albon prima di tutti?

La risposta è semplice: Red Bull non si fida davvero dei suoi giovani. Dopo una stagione 2024 da dimenticare per Sergio Perez, conclusa con un ottavo posto nel Mondiale, lontano anni luce da Max Verstappen, la scuderia austriaca aveva deciso di voltare pagina. Ma al momento della scelta, invece di promuovere subito un talento interno, si è mossa per sondare la disponibilità di una vecchia fiamma: Alexander Albon, ora pilota di punta in Williams.

Barretto spiega che il team ha tentato concretamente di riportare Albon per affiancare Verstappen, ma l’operazione è fallita. Questo dettaglio, poco pubblicizzato, mette in discussione l’efficacia del reparto junior Red Bull: se c’è bisogno di tornare a cercare un ex pilota, forse il vivaio non è così solido come si vuole far credere​.

Tsunoda promosso, Lawson retrocesso: cosa c’è davvero dietro?

Dopo il fallimento dell’opzione Albon, Red Bull ha dovuto pescare nel proprio bacino. E qui si è consumato un altro colpo di scena. Inizialmente, la squadra aveva scelto Lawson, forte di test positivi e di un buon finale di stagione 2024. Ma dopo appena due weekend (tra cui una disastrosa qualifica in Cina, conclusa in ultima posizione), Lawson è stato retrocesso a Racing Bulls​.

Yuki Tsunoda, che sembrava ormai intrappolato in VCARB, è stato chiamato in prima squadra. Un riconoscimento meritato, viste le buone performance a inizio 2025, ma che evidenzia come il piano Red Bull fosse tutt’altro che chiaro o coerente.

Red Bull ha davvero un piano B credibile?

Il caso Albon dimostra che Red Bull è in difficoltà quando si tratta di rimpiazzare i propri piloti senior. Con un sistema teoricamente capace di sfornare campioni (Vettel, Verstappen), negli ultimi anni ha mostrato crepe evidenti: da Gasly a Ricciardo, da Albon a Lawson, nessuno ha davvero convinto al fianco del campione del mondo.

Oggi, Tsunoda ha una chance importante, ma Red Bull sa bene che se fallisse anche lui, le opzioni sarebbero limitate. Lawson ha perso fiducia, Albon è irraggiungibile, e nessun altro giovane sembra pronto. La soluzione potrebbe essere, ancora una volta, affidarsi all’esterno e ingaggiare un pilota che ha già fatto la sua esperienza altrove, come avvenuto con lo stesso Sergio Perez.

Il futuro? In bilico più che mai

Questo scenario apre un interrogativo più ampio sulla gestione dei talenti in casa Red Bull. In un’epoca in cui i top team devono muoversi con lungimiranza, Milton Keynes sembra navigare a vista. E mentre Verstappen continua a bruciare l’asfalto su cui viaggia, il sedile accanto a lui rimane il posto più scomodo della Formula 1.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Alex AlbonLiam LawsonRed Bull
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Red Bull Racing si è aggiudicata il titolo Costruttori nel F1 Sim Racing World Championship 2025, mentre Jarno Opmeer ha conquistato la corona iridata nella classifica Piloti.

Red Bull e Jarno Opmeer campioni F1 Esports 2025: trionfo nei Costruttori e Piloti

Thailandia

Terremoto nel Sud-Est asiatico: il GP della Thailandia diventa un'opportunità per una speculazione edilizia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica